Generazione di Talenti inizia un viaggio tra i più grandi talenti campani del calcio giovanile, nati tra il 1986 ed 1992. Nella prima parte ecco i migliori portiere e difensori della nostra Regione.
Portieri
Antonio Donnarumma (1990)
Portierone nato a Castellamare di Stabia classe’90. Milita nella Primavera del Milan che lo acquistò a soli 15 anni dalla Juve Stabia per ben 50.000 euro.
Gianmarco Fiory (1990)
Piccoli Mirante crescono. Proprio come l’attuale portiere della Samp, infatti, Fiory è campano (nativo di Capri), è cresciuto nel Sorrento e infine è stato acquistato dalla Juventus. Chissà che anche lui non trovi spazio in serie A in futuro.
Luigi Sepe (1991)
Uno dei pochi profeti in patria. Classe ’91, ha già esordito in serie A in questa stagione contro la Fiorentina. Portiere titolare della Primavera del Napoli è stato più volte convocato nella nuova nazionale under19.
Gennaro Terminiello (1988)
Altro portiere scuola Sorrento. Nativo di Vico Equense è passato per Udine prima di tornare in Campania prima nel Casale e nel V.Equense ed ora alla Juve Stabia.
Difensori
Salvatore Bocchetti (1986)
Insieme a Criscito forma la coppia campana della difesa del Genoa. Nato a Napoli è cugino dell’altro Bocchetti (Antonio ndr) con cui ha giocato a Frosinone. Uno dei maggiori prospetti del calcio italiano è fresco di convocazione in nazionale maggiore.
Francesco Bruno (1990)
Potrebbe essere il vero erede di Bruscolotti al Napoli. Roccioso terzino della Primavera napoletana può essere impiegato anche al centro con ugual successo.
Domenico Criscito (1986)
Forse il maggior prospetto a livello difensivo italiano. Cresciuto nelle giovanili juventine è esploso alla corte di Gasperini al Genoa dopo esser ritornato per un breve periodo alla base madre. E’ stabilmente nel giro dell’under21 e quest’anno ha subito un’evoluzione tattica passando da difensore centrale a cursore di fascia.
Salvatore D’Elia (1989)
Ennesimo napoletano della Primavera bianconera. Nativo di Mugnano, quindi concittadino di Palladino, come ruolo e tipo di gioco può essere paragonato all’altro campano della Juventus Molinaro.
Dario Forino (1990)
Terzino sinistro dell’Empoli, altra isola felice per napoletani emigranti. Prodotto del florido vivaio dell’U.S.. S.Nicola Castel Cisterna abbina ad una corsa straripante un mancino molto preciso.
Michele Rigione (1991)
Anche i campioni di Italia hanno un napoletano tra le loro fila. Rigione è un difensore centrale scuola Chievo e da sempre convocato nelle varie rappresentative nazional giovanili.
Massimo Tanzillo per http://sport.ilmediano.it
Vieni a votare il tuo preferito nel nostro sondaggio!
martedì 14 aprile 2009
’PICCOLI SCUGNIZZI CRESCONO’ - 1° PARTE LA DIFESA

Nato a San Felice a Cancello (CE) il 21/01/1986, è Direttore di Generazioneditalenti.com e Founder/Scout's Coordinator di X10 Scouting s.r.l.s. Ha ideato e creato l'intero progetto di GT ed è inoltre membro attivo dello staff organizzativo del torneo giovanile Trofeo Shalom. Recano la sua firma gli articoli dell'apprezata rubrica "La carica degli stranieri" sul sito ufficiale della Gazzetta dello Sport. E' Giornalista iscritto all'albo e presenta studi scientifici essendo Tecnico Biotecnologo Industriale e laureato in Biologia presso l'Università "Federico II" di Napoli. Sito ufficiale: www.massimotanzillo.eu