Football Lessons in London: Chelsea 4-4 Liverpool
Il Bayern chiude onorando la Champions: 1-1 in casa contro il Barcelona
Mercoledì: altra lezione inglese, tre su quattro in semifinale sono squadre britanniche, solo l' "Invincibile Armada" del Barça può salvare il calcio europeo dal dominio inglese!!!
20.45 BAYERN MUNICH 1-1 BARCELONA (and 0-4; tot: 1-5) - All'Allianz Arena di Monaco di Baviera si affrontavano due squadre che non avevano nulla da dire dopo il 4-0 al Camp Nou conquistato da Lionel Messi e compagni.
La partita è stata tenuta sottocontrollo dagli uomini di Guardiola che hanno riagguantato nel finale il vantaggio con il solito Ribery grazie ad una grande giocata. Il gol blaugrana è di Keita che sfodera un tiro imparabile per Rensing dopo un'azione da cineteca di Xavi. Ottima la direzione di gara dell'arbitro Rosetti e di tutta la terna che si candida per una direzione della finale in casa, a Roma.
Mentre l'italiano più atteso, Luca Toni, non è pervenuto.
Il Barcelona passa il turno ed in semifinale incontrerà il Chelsea.
Bayern Munich 1-1 Barcelona
47' Ribery (BM); 73' Keita (BAR)
Arbitro: Roberto Rosetti (ITA) - 9
Ammoniti: Lucio, Demichelis, Borowski (BM); Puyol, Daniel Alves (BAR)
Espulsi: nessuno
Highlights
Passa: Barcelona (ESP)
Stamford Bridge, London
Il Liverpool doveva recuperare tre gol di svantaggio ed il Chelsea doveva controllare la partita. Ma entrambe le squadre hanno deciso di affrontarsi a viso aperto.
Nel primo tempo il Liverpool va in vantaggio di due gol per la serie "It's not impossible": passa in vantaggio con una punizione di Fabio Aurelio al 19' e 10 minuti dopo raddoppia grazie ad un calcio di rigore trasformato da Xabi Alonso per fallo ingenuo in area di rigore.
Il Liverpool inizia il secondo tempo attaccando per cercare il 3-0 che vorrebbe dire qualificazione, ma a trovare il gol sono i padroni di casa: prima accorciano le distanze con Drogba al 51' e poi pareggiano grazie alla punizione di Alex al 57'. Al 76' sono i Blues a passare in vantaggio con il gol di Lampard, ma il Liverpool non ci sta e ribalta il risultato. Un tiro di Lucas viene deviato in rete da un difensore del Chelsea. Segue un colpo di testa di Kuyt che si insacca in rete e consente al Liverpool di crederci. Ma nel momento migliore dei Reds, il Chelsea in contropiede con Lampard, doppietta per lui, segna il 4-4 finale consegnando ai padroni di casa i due biglietti della semifinale contro il Barcelona.
Partita da cineteca e risultato pirotecnico: è tutto questo allo Stamford Bridge di Londra che conferma la qualità del calcio inglese rispetto a quello italiano. Lezioni di gioco in una stupenda serata di grande calcio. Complimenti ad entrambe le squadre !!!
Chelsea 4-4 Liverpool
51' Drogba, 57' Alex, 76', 89' Lampard (CHE); 19' Fabio Aurelio, 28' rig. Xabi Alonso, 81' Lucas, 83' Kuyt (LIV)
Arbitro: Luis Medina Cantalejo - ESP - Voto: 6
Ammoniti: Ivanovic, A.Cole, Carvalho (CHE); Benayoun, Arbeloa (LIV)
Espulsi: nessuno
Highlights
Passa: Chelsea (ENG)
20.45 ARSENAL 3-0 VILLAREAL (and *1-1; tot: 4-1) - Vittoria senza nessun dubbio quella dei giovani di Arsene Wenger per 3-0 contro un Villareal inesistente che ha dovuto fare ammeno di giocatori a centrocampo come Senna e Cazorla.
Mentre l'Arsenal era al completo. La differenza l'hanno fatta i soliti giocatori. Tutti e tre i gol splendidi: Walcott porta in vantaggio al 10' i Gunners con un lob. Al 60' Adebayor di giustezza supera il portiere ospite per il 2-0.
Al 69' è Van Persie a trasformare un rigore dovuto ad un fallo di Diego Godin su Walcott. Le proteste continue di Eguren, il rigore secondo lui non c'era, hanno indotto l'arbitro Stark ad espellerlo giustamente ed il giocatore ha lasciato i suoi in 10 per i restanti 20 minuti. Dopo il terzo gol degli inglesi si è chiuso il sipario della partita e l'Arsenal è approdata meritatamente in semifinale dove tra due settimane affronterà in un derby tutto inglese il Manchester Utd.
Altra serata negativa per i colori azzurri. Dopo la nottata no di Luca Toni, non brilla il talento di Giuseppe Rossi, in colore la sua partita senza nessuna fiammata.
ARSENAL 3-0 VILLAREAL
10' Walcott, 60' Adebayor, 69' rig. Van Persie (ARS)
Arbitro: Wolfgang Stark GER - 8
Ammoniti: Silvestre (ARS); Diego Godin, Cani (VIL)
Espulsi: 67' Eguren (VIL)
Highlights
Passa: ARSENAL (ENG)
Estadio do Dragao, Oporto
20.45 PORTO 0-1 MANCHESTER UTD (and *2-2; tot: 2-3) - Quando ti chiami Manchester Utd, sei l'attuale Campione d'Europa e Campione del Mondo in carica, è hai in squadra un certo Pallone d'Oro Cristiano Ronaldo, sembra un po' tutto facile di raggiungere la semifinale per il secondo anno consecutivo. E' quanto successo all'Estadio do Dragao di Oporto dove un "golazo" di Cristiano Ronaldo ha consentito ai Red Devils di battere per 1-0 il Porto, che all'andata aveva impressionato moltissimo, e di qualificarsi per le semifinali per il secondo anno consecutivo.
La squadra di Ferguson inizia molto bene la partita: al 6' il Pallone d'Oro è lasciato solo dai cugini portoghesi e non trova difficoltà ad insaccare da 30 metri: gol simile a quello realizzato da Mauro Zarate domenica contro la Roma. Partita in salita per il Porto.
Così il Manchester controllerà per i restanti 84' la partita, senza avere grandi difficoltà in difesa, anche se pericoli arrivano da qualche incertezza di Van der Sar: da sottolineare però la buona partita del duo di difesa Vidic con il rientrante Ferdinand. Ma non è piaciuta la partita di Berbatov, inguardabile: Ferguson avrebbe potuto far debuttare un certo Kiko Macheda, l'unico italiano rimasto ancora in Champions, al suo posto, ma speriamo di vederlo esordire almeno in semifinale.
Tutto sommato ottima la prestazione dei Campioni del Mondo che sono imbattuti da due stagioni in Champions (eliminati solo nel 2007 dai futuri Campioni d'Europa e del Mondo del Milan in quell'anno), sono l'unica squadra "inglese" che ha espugnato Oporto: tutto questo fa si che la semifinale raggiunta contro l'Arsenal è molto meritata. Complimenti anche al Porto per quanto fatto vedere in questa Champions League.
PORTO 0-1 MANCHESTER UTD
6' Cristiano Ronaldo (MANUTD)
Arbitro: Massimo Busacca SUI - 8
Ammoniti: Evra, Vidic (MANUTD)
Espulsi: nessuno
Highlights
Passa: Manchester Utd (ENG)
* gol in trasferta
SEMIFINALI - La prima semifinale vedrà di fronte Barcelona (ESP) e Chelsea (ENG); l'andata si disputerà a Barcelona, mentre il ritorno ancora una volta si disputerà a Londra. Tutto questo inizierà tra una paio di settimana, ma vi sarà dato nei prossimi giorni un calendario completo delle semifinali.
L'altra semifinali sarà un doppio derby inglesi: riuscirà l'Arsenal a battere gli imbattibili e temibili giocatori del Manchester Utd ? Lo scopriremo tra due settimane circa, con l'andata all'Old Trafford di Manchester ed il ritorno all'Emirates Stadium di Londra.
Mar 28.04
20.45 Manchester Utd VS Arsenal
20.45 Barcelona VS Chelsea
Mar 05.05
20.45 Chelsea VS Barcelona (S2)
20.45 Arsenal VS Manchester Utd (S1)
Nota Bene: Tre squadre su quattro si ritrovano in semifinale per il secondo anno consecutivo. L'unica che non c'era lo scorso anno era l'Arsenal, MA al suo posto era presente comunque un'altra inglese: il Liverpool.
27.05.2009 - 20.45 - STADIO OLIMPICO, ROMA
WINNER S2 vs WINNER S1
CHAMPIONS LEAGUE ON THE FORUM