La copertina va all'Udinese di D'Agostino, doppietta per lui, che ferma i sogni di gloria della Fiorentina e consente al Genoa di rimanere al quarto posto Ma anche non dimentichiamo l'imprese di Cagliari, Catania, Reggina e Palermo Roma di rigore; il Milan umilia il Torino e aggancia la Juventus al secondo posto
6 GIORNATE AL TERMINE
18.00 CHIEVO VR vs UDINESE
20.30 FIORENTINA vs ROMA
DOM 26.04 - 15.00
BOLOGNA vs GENOA
LAZIO vs ATALANTA
LECCE vs CATANIA
MILAN vs PALERMO
REGGINA vs JUVENTUS
SAMPDORIA vs CAGLIARI
TORINO vs SIENA
20.30 NAPOLI vs INTER
CLASSIFICA MARCATORI
20 RETI: Di Vaio (Bologna, 4 rig.), Ibrahimovic (Inter, 2 rig.)
16 RETI: Gilardino (Fiorentina), Milito (Genoa, 5 rig.)
14 RETI: Pato (Milan)
13 RETI: Mutu (Fiorentina, 2 rig.), Cavani (Palermo, 1 rig.)
12 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Amauri (Juventus), Zarate (Lazio, 2 rig.), Kaka' (Milan, 5 rig.), Di Natale (Udinese, 3 rig.)
11 RETI: Pellissier (Chievo, 1 rig.), Inzaghi (Milan)
10 RETI: Acquafresca (2 rig.), Jeda (Cagliari), Mascara (Catania, 3 rig.), Del Piero (Juventus, 3 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.), Totti (Roma, 4 rig.), Cassano (Sampdoria, 3 rig.)
9 RETI: Pandev (Lazio), Hamsik (Napoli, 2 rig.), Vucinic (Roma), Pazzini (Sampdoria), Quagliarella (Udinese)
8 RETI: Sculli (Genoa), Iaquinta (Juventus, 1 rig.), Rocchi (Lazio), Ronaldinho (Milan, 2 rig.), Denis (Napoli), Simplicio (Palermo), Baptista (Roma, 1 rig.)
7 RETI: Doni (Atalanta), Paolucci (Catania), Tiribocchi (Lecce), Lavezzi (Napoli), Maccarone (Siena, 1 rig.)
6 RETI: Motta (Genoa), Balotelli (Inter, 1 rig.), Castillo (Lecce), Bianchi (Torino, 1 rig.), D'agostino (Udinese, 3 rig.)
5 RETI: Stankovic (Inter), Nedved (Juventus), Caserta (Lecce, 2 rig.), Seedorf (Milan), Bellucci (1 rig.), Delvecchio (Sampdoria), Ghezzal (Siena), Floro Flores (Udinese)
4 RETI: Conti, Matri (Cagliari), Martinez, Morimoto (Catania), Marcolini (Chievo, 3 rig.), Montolivo (Fiorentina), Maicon (Inter), Chiellini (Juventus), Ambrosini (Milan), Maggio (Napoli), Bresciano (Palermo), Cozza (Reggina), Calaio', Kharja (Siena), Amoruso (Torino, 2 rig.)
3 RETI: Ferreira Pinto, Padoin (Atalanta), Volpi (Bologna), Fini (Cagliari), Italiano (Chievo), Jankovic, Palladino (Genoa), Adriano (Inter, 1 rig.), Foggia (Lazio), Munari (Lecce), Zalayeta (Napoli), Kjær, Succi (Palermo), Brienza (Reggina, 1 rig.), Brighi, De Rossi (Roma), Frick (Siena), Rosina (Torino, 3 rig.), Pepe, Sanchez (Udinese)
2 RETI: Guarente, Valdes Zapata, Vieri (Atalanta), Marazzina, Valiani (Bologna), Biondini (Cagliari), Ledesma, Plasmati (Catania), Langella, Mantovani (Chievo), Kuzmanovic (Fiorentina), Biava, Olivera, Papastathopoulos (Genoa), Cambiasso, Cordoba, Cruz, Muntari (Inter), Giovinco, Grygera, Marchisio, Mellberg, Sissoko (Juventus), Kolarov, Ledesma, Siviglia (Lazio), Cacia, Giacomazzi (Lecce), Beckham (Milan), Aquilani, Juan, Menez, Mexes, Panucci, Perrotta, Pizarro (Roma), Palombo, Stankevicius (Sampdoria), Vergassola (Siena), Dellafiore, Natali, Saumel, Stellone (Torino)
1 RETE: Capelli, Cigarini, Garics, Manfredini, Plasmati (Atalanta), Adailton, Bernacci (1 rig.), Britos, Mingazzini, Moras, Mutarelli (Bologna), Bianco, Larrivey, Lazzari, Lopez, Ragatzu (Cagliari), Baiocco, Capuano, Potenza, Sabato (Catania), Bentivoglio, Bogdani, Colucci, Luciano, Makinwa, Morero, Rigoni (Chievo), Bonazzoli, Dainelli, Felipe Melo, Jovetic (1 rig.), Melo, Pasqual, Pazzini (1 rig.), Santana, Vargas (Fiorentina), Criscito (Genoa), Burdisso, Crespo, Figo, Maxwell, Obinna, Samuel, Vieira (Inter), Camoranesi, Legrottaglie, Marchionni, Poulsen, Salihamidzic, Trezeguet (Juventus), Dabo, Diakite, Inzaghi, Lichtsteiner, Mauri (Lazio), Esposito, Papadopoulos, Vives (Lecce), Borriello, Pirlo (1 rig.), Zambrotta (Milan), Mannini, Pazienza, Vitale (Napoli), Bovo, Cassani, Mchedlidze, Migliaccio (Palermo), Barreto, Ceravolo, Costa, Di Gennaro, Sestu (Reggina), Cicinho, Loria, Riise, Taddei (Roma), Franceschini, Padalino, Sammarco (Sampdoria), Ficagna, Galloppa (1 rig.), Jarolim, Portanova (Siena), Abate, Abbruscato, Barone, Colombo, Franceschini, Ventola, Zanetti (Torino), Asamoah, Domizzi, Felipe, Inler, Pasquale (Udinese)
CLASSIFICA
Inter 74
Milan 64
Juventus 64
Genoa 57
Fiorentina 55
Roma 52
Palermo 49
Cagliari 48
Lazio 47
Udinese 42
Atalanta 41
Catania 40
Sampdoria 40
Napoli 39
Siena 37
Chievo 34
Torino 27
Bologna 26
Lecce 24
Reggina 23
I risultati della 32.a giornata
Atalanta 0-1 Reggina
Cagliari 2-0 Napoli
Catania 2-0 Sampdoria
Genoa 0-1 Lazio
Juventus 1-1 Inter
Milan 5-1 Torino
Palermo 4-1 Bologna
Roma 3-2 Lecce
Siena 0-2 Chievo Vr
Udinese 3-1 Fiorentina
Grazie agli spunti del cileno infatti nascono gli spunti dei gol: al 10' serve l'altro giovane interessante Asamoah che infiamma il Friuli con la splendida rete dell'1-0. Al 47' El Nino partecipa all'azione del rigore assegnato ai friuliani: dagli undici metri non sbaglia D'Agostino. Il gol della Fiorentina arriva nel momento migliore dell'Udinese: un cross di Jorgensen, al bacio per la testa di Dainelli che accorcia le distanze. Al 69' Alexis Sanchez conquista una punizione al limite dell'area viola e D'Agostino realizza uno dei gol più belli di giornata. Con questo risultato l'Udinese si avvicina alla zona Uefa European League e la Fiorentina molto probabilmente svanisce ogni pretesa di Champions League: il Genoa ringrazia. La Roma riduce lo svantaggio a -5, ma è sempre difficile la pretesa alla Champions in quanto sabato ci sarà lo scontro diretto proprio contro la Fiorentina al Franchi di Firenze. I giallorossi capitolini battono il Lecce per 3-2, vanno in vantaggio al 3' con Totti, raddoppiano al 13' con Matteo Brighi. Vengono recuperati al 31' da Munari e al 54' da Papadopoulos. Quando la partita sembrava indirizzarsi in un pareggio conquistato dagli ospiti, l'arbitro assegna un dubbio rigore per fallo inesistente a Julio Baptista, Francesco Totti trasforma il 3-2 finale. Il Cagliari, ad un infuocante ed estivo Sant'Elia, batte meritatamente un Napoli già in vacanza (quando non gira Lavezzi, i partenopei vanno in ampie difficoltà) con una rete di Jeda al 5' e nel finale con una splendida conclusione di Lazzari che batte l'esordiente Bucci nelle file del Napoli, quando la squadra partenopea cercava il pareggio. Altro risultato positivo per gli uomini di Allegri che si avvicinano alla Zona Uefa European League. Ancora una vittoria per il Palermo di Ballardini che batte 4-1 un Bologna che si batterà per non retrocedere. Le reti sono un'autogol di Belleri al 6', il terzo gol in Serie A del giovane danese Kjaer al 44', il terzo gol di Davide Succi al 63' e l'ennesimo gol di Edison Cavani servito splendidamente dal subentrato Abel Hernandez nel suo terzo spezzone di partita nel campionato italiano. L'unico gol della squadra felsinea è l'ennesimo di Marco Di Vaio all'84' che rafforza la sua prima posizione nella classifica capocannonieri. Ma è solo una piccola soddisfazione per l'esordio non certo positivo del tecnico Papadopulo con la panchina del Bologna.
Vittoria anche per il Chievo che espugna Siena con due gol del solito Sergio Pellissier, ormai i veronesi sono salvi matematicamente. Il Catania batte la Sampdoria, col pensiero alla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Inter, per 2-0: va a segno con un rigore di Mascara ed un gol di Martinez. In coda da segnalare il successo della Reggina che sbanca l'Atleti Azzurri d'Italia per 1-0 grazie al gol di Ceravolo al 40'. L'Atalanta avrebbe meritato di più per le occasioni create e svanite anche per i miracoli del portiere Puggioni. Anche se c'è da notare che il reggino Cozza ha colpito ben tre pali. Nel finale da sottolineare un esordio di un giovane: si tratta dell'attaccante, classe 1991, Simone Zaza che è stato inserito da un Del Neri sempre più lontano dalla panchina bergamasca nel prossimo anno. Buona la partita del giovane attaccante anche se nell'esordio non si poteva chiedere di più, ma si possono fare i complimenti ad un allenatore che inserisce un giovane giocatore: finalmente anche in Italia esiste la Zona Verde. Stasera a chiudere la giornata ci sarà un Milan VS Torino sempre più interessante.
Nel posticipo, il Milan umilia 5-1 il Torino grazie ad una tripletta di Filippo Inzaghi, ad un rigore di Kakà (non segnava da più di due mesi), e ad un gol di Ambrosini nel finale ed aggancia in seconda posizione la Juventus.
Partita poco interessante amministrata dal primo all'ultimo minuto dai rossoneri. Unica tegola: il probabile infortunio di Alexandre Pato. I granata se vogliono salvarsi devono cambiare marcia.
Infine la parola alla Moviola: giornata positiva degli arbitri italiani, anche se c'è da discutere sul derby d'Italia e sui rigori dell'Olimpico. Tutto il resto della giornata è andata alla grande per i fischietti italiani. Facciamo i nostri Complimenti a Pierluigi Collina e ai suoi collaboratori: i buoni frutti si stanno vedendo anche senza moviola in campo !!!
I TABELLINI DELLA 32.A GIORNATA
ATALANTA 0-1 REGGINA
40' Ceravolo (REG)
Ammoniti: T.Guarente, T.Manfredini, G.Bellini (ATA); B.Cirillo, A.Costa, F.Cozza, F.Brienza (REG)
Espulsi: nessuno
Arbitro: RIZZOLI 7.5
Highlights
CAGLIARI 2-0 NAPOLI
5' J.C.N.Jeda, 92' S.Lazzari (CAG)
Ammoniti: A.Cossu (CAG); P.Cannavaro, M.Blasi (NAP)
Espulsi: nessuno
Arbitro: CELI 8
Highlights
CATANIA 2-0 SAMPDORIA
39' rig. G.Mascara, 48' Martinez (CAT)
Ammoniti: G.Mascara (CAT)
Espulsi: nessuno
Arbitro: VELOTTO 8
Highlights
PALERMO 4-1 BOLOGNA
6' og. M.Belleri, 44' Kjaer, 63' D.Succi, 92' E.Cavani (PAL); 84' Di Vaio (BOL)
Ammoniti: F.Balzaretti, S.Kjaer (PAL); G.Mudingayi, C.Zenoni, P.D.Osvaldo (BOL)
Espulsi: 77' S.Volpi (BOL)
Arbitro: BRIGHI 8
Highlights
ROMA 3-2 LECCE
3', 59' rig. F.Totti, 13' M.Brighi; 31' Munari, 54' Papadopoulos (LEC)
Ammoniti: S.A.Diamoutene (ROM); A.Zanchetta (LEC)
Espulsi: 71' L.Ariatti (ROM)
Arbitro: P.MAZZOLENI 5.5
Highlights
SIENA 0-2 CHIEVO VR
22', 48' S.Pellissier (CHI)
Ammoniti: P.C.Codrea, N.Amoruso (SIE); L.Rigoni (CHI)
Espulsi: nessuno
Arbitro: ROSETTI 8
Highlights
UDINESE 3-1 FIORENTINA
10' Asamoah, 47' rig., 69' D'Agostino (UDI); 66' Dainelli (FIO)
Ammoniti: A.Gamberini, Z.Kuzmanovic (FIO)
Espulsi: nessuno
Arbitro: BERGONZI 8
Highlights
20.30 MILAN 5-1 TORINO
13', 37', 60' F.Inzaghi, 68' rig. Kakà, 90' Ambrosini (MIL); 80' I.D.Franceschini (TOR)
Ammoniti: I.Franceschini, A.S.Diana, M.Sereni (TOR)
Espulsi: nessuno
Arbitro: BANTI 8
Highlights