domenica 22 marzo 2009

Il commento della 29.a giornata di Serie A


Le vittorie dell'Inter ed i gol di Zlatan Ibrahimovic (Pallone d'Oro svanito anche quest'anno) nel campionato italiano non fanno più parlare, ma si chiede di più a questa squadra in Europa
La lotta serrata alla Champions: Genoa e Fiorentina, vittoriose - Il posticipo è il secondo X di giornata, ma il Napoli deve recliminare per un gol annullato per fuorigioco inesistente

Il posticipo
Allo stadio San Paolo di Napoli si è concluso sullo 0-0 il match de "Il passato ed il presente dell'ex ct della nazionale italiana Roberto Donadoni" tra Napoli e Milan, ma i partenopei avrebbero meritato di più per il gioco e la superiorità espressa in campo, rispetto alla squadra di Carlo Ancelotti che si è vista ben poco in campo. Donadoni ha inserito una grande formazione, con il rientrante Mannini, migliore in campo del Napoli e dell'Intera partita, che nella sua fascia ha primeggiato rispetto al nazionale Zambrotta. La supremazia delle fasce del Napoli anche Grava nella sua è stato il trend di una partita che il Napoli ha condotto alla perfezione giocando bene anche in difesa con un Santacroce impeccabile. Il goleador del Milan Filippo Inzaghi è stato domato molto bene e messo spesso in fuorigioco, e non si può chiedere sempre conto ad Alexandre Pato per le sorti del gioco del Milan. Il Napoli forse avrebbe meritato di più, anche se il gol è arrivato nel finale di primo tempo, ma è stato annullato per inesistente fuorigioco di un ottimo Hamsik: il gol, questo Napoli lo avrebbe meritato per quanto fatto vedere in campo. Anche Zalayeta si muove molto bene, Lavezzi, tutto sommato buona la sua prestazione, ma qualche sbavatura e un po' di precisione in più sarebbe servita... Nel Milan chi salvare ? Forse un po' Maldini per la sua esperienza in difesa, ma questa squadra da tempo non gioca bene e si stanno vedendo i frutti. Trama della partita ? Napoli cinico che in casa trova solo un punto che il Milan ha accetato strettamente... Squadra rossonera da ricomporre.

Commenti del pomeriggio
La vittoria della capolista Inter, sempre +7 rispetto alla seconda (Juventus) prima della lunga sosta, non fa più notizia come non fanno più news la rete di Cambiasso sul filo del fuorigioco (azione dubbia) e la doppietta dello svedese Zlatan Ibrahimovic (un rigore per fallo su Mancini, anche se il giocatore ex Roma sembra buttarsi prima del netto contatto). Non fanno più notizia perchè i nerazzurri dominano in campionato contro una Reggina, esistente solo nei primi 16' di gioco, che sarà costretta a vincere tutte le partite, altrimenti sarà costretta a retrocedere con alcune giornate di anticipo.
Infatti Cozza e compagni hanno giocato solo i primi quindici minuti dell'incontro e poi è salita in cattedra la squadra di Mourinho anche per la superiorità tecnica e tattica dei suoi uomini rispetto agli ultimi in classifica. Buona la prestazione dei due giovani talenti Mario Balotelli e Davide Santon, quest'ultimo meriterebbe un posto FISSO in nazionale.
Bella e convincente vittoria del Genoa di Gasperini sempre più in zona Champions che sconfigge anche soffrendo una buona Udinese reduce del passaggio ai quarti in Coppa Uefa. Da notare nei friulani il debutto dal primo minuto dell'estremo difensore U21 Koprivec che se l'è cavata molto bene anche se nella circostanza del vantaggio di Sculli è un po' responsabile del gol del grifone. Il secondo gol del goleador Diego Milito, dopo l'ingiusta espulsione del "Nino Meraviglia" Alexis Sanchez (l'ammonizione sarebbe stata il risultato più giusto, tutto sommato ottima la prestazione del giovane talento cileno), è stata troppa pesante per la squadra di Pierpaolo Marino.
Vittoria sofferta e poco meritata della Fiorentina di Prandelli che si sveglia solo nel secondo tempo con l'ingresso di un sempre decisivo Jovetic che dà l'assist ad Adrian Mutu per l'1-0: la posizione dell'attaccante è all'aldilà dei difensori avversari, ma l'arbitro convalida consentendo alla viola di portarsi al ridosso della Champions League a soli due punti dal quarto posto del Genoa.
La Sampdoria, in zona Uefa European League, dei Super Pazzini, Sammarco e Cassano, gli autori dei della vittoriosa trasferta di Torino, complica il cammino del Torino di un sempre discusso Walter Novellino crocifiggendolo per 3-1. Adesso gli stessi Pazzini e Cassano sognano un posto nella nazionale di Marcello Lippi.
Vittoria in trasferta anche per l'ottimo Cagliari di Allegri che continua la sua striscia positiva: Robert Acquafresca, il quale meriterebbe un posto in nazionale come i comilitanti Matri ed il portiere Marchetti, è il fautore dell'ennesima vittoria dei sardi che adesso continuano a spingersi per conquistare l'Europa.
Il Chievo Verona si porta in zona salvezza battendo un Palermo in netta difficoltà anche a causa delle assenze in avanti: Miccoli e Cavani sono fondamentali per questa squadra. Il gol partita è di Luciano. Tra le fila palermitane è da sottolineare l'ingresso nel finale del giovane uruguayano Abel Hernandez: secondo spezzone di gara per il giovane promettente, di lui si parla molto bene.

Infine le doppiette di Caserta e Simone Padoin al Via del Mare di Lecce consentono il primo dei due pareggi di giornata della Serie A: il 2-2 tra Lecce e Atalanta (un punto d'oro per il cammino di entrambe le compagini verso i rispettivi obiettivi) che si aggiunge allo 0-0 tra: Napoli VS Milan anche se la squadra di Roberto Donadoni ha giustamente da recliminare un gol annullato per ingiusto fuorigioco.

I TABELLINI DELLA 29.A GIORNATA
15.00
BOLOGNA 0-1 CAGLIARI
45' R.Acquafesca (CAG)
Ammoniti: M.Mutarelli, P.Osvaldo, M.Di Vaio (BOL); C.Matheu, M.Fini, D.Biondini (CAG)
Espulsi: nessuno
Arbitro: GAVA 8
Highlights

CHIEVO VR 1-0 PALERMO
46' Luciano (CHI)
Ammoniti: N.Frey, A.Mantovani (CHI); M.Carrozzieri, Bovo C. (PAL)
Espulsi: 36' Cassani (PAL) per ultimo uomo
Arbitro: DAMATO 7.5
Highlights

FIORENTINA 1-0 SIENA
72' A.Mutu (FIO)
Ammoniti: G.Comotto, A.Gamberini, D.Felipe Melo (FIO); J.Brandao, C.Del Grosso (SIE)
Espulsi: nessuno
Arbitro: BANTI 5.5
Highlights

GENOA 2-0 UDINESE (koprivec esordio in Serie A primo tempo positivo, errore d'uscita nel gol di Sculli)
59' G.Sculli, 93' D.Milito (GEN)
Ammoniti: Felipe, D'Agostino, Domizzi, Zapata (UDI); G.Biava, S.Bocchetti, M.Rossi (GEN)
Espulsi: 72' A.Sanchez (UDI) per proteste, ingiusta l'espulsione che condizionerà il finale di partita
Arbitro: AYROLDI 5-
Highlights

INTER 3-0 REGGINA
6' Cambiasso, 10', 59' rig.Ibrahimovic (INT)
Ammoniti: D.Santon (INT); C.Valdez, C.Carmona, A.Barillà (REG)
Espulsi: nessuno
Arbitro: MAZZOLENI 5.5
Highlights

LECCE 2-2 ATALANTA
6', 90' rig. Caserta (LEC); 30', 48' S.Padoin (ATA)
Ammoniti: Papa Waigo (LEC); T.Manfredini, L.Cigarini, T.Guarente, S.Padoin, F.Peluso (ATA)
Espulsi: nessuno
Arbitro: CELI 8
Highlights

TORINO 1-3 SAMPDORIA
8' G.Pazzini, 24' Sammarco, 68' A.Cassano (SAM); 29' R.Bianchi (TOR)
Ammoniti: Pisano, Corini, R.Bianchi, B.Dzemaili (TOR); Padalino, Pieri (SAM)
Espulsi: nessuno
Arbitro: MORGANTI 8
Highlights

20.30 NAPOLI 0-0 MILAN
Ammoniti: M.Blasi (NAP)
Espulsi: nessuno
Arbitro: DE MARCO 5.5
Highlights

Tutti i risultati della 29.a giornata
Bologna 0-1 Cagliari
Catania 1-0 Lazio (anticipo)
Chievo VR 1-0 Palermo
Fiorentina 1-0 Siena
Genoa 2-0 Udinese
Inter 3-0 Reggina
Lecce 2-2 Atalanta
Napoli 0-0 Milan (posticipo)
Roma 1-4 Juventus (anticipo)
Torino 1-3 Sampdoria

Classifica
Inter 69
Juventus 62
Milan 55
Genoa 51
Fiorentina 49
Roma 46
Cagliari 42
Palermo 42
Lazio 41
Atalanta 40
Napoli 37
Catania 37
Udinese 36
Sampdoria 36
Siena 31
Chievo 30
Bologna 26
Torino 24
Lecce 24
Reggina 20

Classifica Marcatori
19 RETI: Di Vaio (Bologna, 4 rig.), Ibrahimovic (Inter, 1 rig.)
16 RETI: Milito (Genoa, 5 rig.)
15 RETI: Gilardino (Fiorentina)
14 RETI: Pato (Milan)
13 RETI: Mutu (Fiorentina, 2 rig.)
12 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Amauri (Juventus), Di Natale (Udinese, 3 rig.)
11 RETI: Kaka' (Milan, 4 rig.)
10 RETI: Acquafresca (Cagliari, 2 rig.), Zarate (Lazio, 2 rig.), Cavani (1 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.)
9 RETI: Jeda (Cagliari), Mascara (Catania, 2 rig.), Del Piero (Juventus, 2 rig.), Hamsik (Napoli, 2 rig.), Vucinic (Roma), Quagliarella (Udinese)
8 RETI: Sculli (Genoa), Pandev, Rocchi (Lazio), Simplicio (Palermo), Baptista (Roma, 1 rig.), Cassano (1 rig.), Pazzini (Sampdoria)
7 RETI: Doni (Atalanta), Paolucci (Catania), Tiribocchi (Lecce), Inzaghi, Ronaldinho (Milan, 2 rig.), Denis, Lavezzi (Napoli)
6 RETI: Pellissier (Chievo, 1 rig.), Iaquinta (Juventus, 1 rig.), Castillo (Lecce), Totti (Roma, 1 rig.), Maccarone (Siena, 1 rig.)
5 RETI: Stankovic (Inter), Nedved (Juventus), Bellucci (1 rig.), Delvecchio (Sampdoria), Bianchi (Torino, 1 rig.)
4 RETI: Conti (Cagliari), Morimoto (Catania), Marcolini (Chievo, 3 rig.), Montolivo (Fiorentina), Balotelli (1 rig.), Maicon (Inter), Caserta (Lecce, 1 rig.), Seedorf (Milan), Maggio (Napoli), Bresciano (Palermo), Cozza (Reggina), Ghezzal (Siena), Amoruso (Torino, 2 rig.), D'agostino (Udinese, 2 rig.)
3 RETI: Ferreira Pinto, Padoin (Atalanta), Volpi (Bologna), Fini, Matri (Cagliari), Italiano (Chievo), Jankovic, Motta (Genoa), Adriano (Inter, 1 rig.), Chiellini (Juventus), Foggia (Lazio), Ambrosini (Milan), Brienza (Reggina, 1 rig.), Frick, Kharja (Siena), Rosina (Torino, 3 rig.), Floro Flores, Pepe, Sanchez (Udinese)
2 RETI: Guarente, Valdes Zapata, Vieri (Atalanta), Valiani (Bologna), Biondini (Cagliari), Ledesma, Martinez, Plasmati (Catania), Langella, Mantovani (Chievo), Kuzmanovic (Fiorentina), Biava, Olivera, Palladino, Papastathopoulos (Genoa), Cambiasso, Cordoba, Cruz, Muntari (Inter), Giovinco, Marchisio, Mellberg, Sissoko (Juventus), Ledesma, Siviglia (Lazio), Cacia, Giacomazzi, Munari (Lecce), Beckham (Milan), Zalayeta (Napoli), Kjær (Palermo), Aquilani, Brighi, De Rossi, Juan, Menez, Panucci, Perrotta, Pizarro (Roma), Stankevicius (Sampdoria), Calaio', Vergassola (Siena), Dellafiore, Saumel, Stellone (Torino)
1 RETE: Capelli, Cigarini, Garics, Manfredini (Atalanta), Adailton, Bernacci (1 rig.), Britos, Mingazzini, Moras, Mutarelli (Bologna), Bianco, Larrivey, Lopez (Cagliari), Baiocco, Capuano, Potenza, Sabato (Catania), Bentivoglio, Bogdani, Colucci, Luciano, Makinwa, Morero, Rigoni (Chievo), Bonazzoli, Felipe Melo, Melo, Pazzini (1 rig.), Santana (Fiorentina), Criscito (Genoa), Burdisso, Crespo, Figo, Maxwell, Obinna, Samuel, Vieira (Inter), Camoranesi, Grygera, Legrottaglie, Marchionni, Poulsen, Salihamidzic, Trezeguet (Juventus), Dabo, Diakite, Inzaghi, Kolarov, Mauri (Lazio), Esposito, Vives (Lecce), Borriello, Pirlo (1 rig.), Zambrotta (Milan), Mannini, Pazienza, Vitale (Napoli), Bovo, Cassani, Mchedlidze, Migliaccio, Succi (Palermo), Barreto, Costa, Di Gennaro, Sestu (Reggina), Cicinho, Loria, Mexes, Riise, Taddei (Roma), Franceschini, Padalino, Sammarco (Sampdoria), Ficagna, Galloppa (1 rig.), Jarolim (Siena), Abate, Abbruscato, Barone, Colombo, Natali, Ventola, Zanetti (Torino), Domizzi, Felipe, Inler, Pasquale (Udinese)

AUTOGOL: Britos (Bologna), Terlizzi, Mascara (Catania), Mantovani (Chievo), Papastathopoulos (Genoa), Diakite, Siviglia (Lazio), Cicinho (Roma), Di Loreto, Pisano (Torino), Domizzi, Felipe (Udinese)

Prossimo Turno - 30.a giornata
Il turno spezzatino - Tutti in campo di domenica
30A GIORNATA
DOM 05.04
13.00 ATALANTA vs FIORENTINA
15.00 CAGLIARI vs CATANIA
15.00 JUVENTUS vs CHIEVO VR
15.00 PALERMO vs TORINO
15.00 REGGINA vs GENOA
15.00 ROMA vs BOLOGNA
15.00 SAMPDORIA vs NAPOLI
15.00 SIENA vs LAZIO
19.00 UDINESE vs INTER
21.00 MILAN vs LECCE



Il ct Lippi non ci delude, le novità sono Bocchetti, Motta e Pazzini

I CONVOCATI ITALIANI

Portieri: Buffon (Juventus), Amelia (Palermo), De Sanctis (Galatasaray)

Difensori: Bocchetti (Genoa), Cannavaro (Real Madrid), Chiellini (Juventus), Dossena (Liverpool), Gamberoni (Fiorentina), Grosso (Olympique Lione), Motta (Roma), Zambrotta (Milan)

Centrocampisti: Brighi (Roma), De Rossi (Roma), Foggia (Lazio), Montolivo (Fiorentina), Palombo (Sampdoria), Pepe (Udinese), Pirlo (Milan)

Attaccanti: Di Natale (Udinese), Iaquinta (Juventus), Pazzini (Sampdoria), Quagliarella (Udinese), Rossi (Villarreal)

SCRITTO DA Emanuele Trevisi

Nato a Campi Salentina il 16/06/1986 da Novembre 2008, dopo varie collaborazioni con siti amatoriali come Lucalcio intraprende questa nuova avventura/progetto ideando insieme a Massimo il blog di GT del quale diventa Capo-Redattore. Da questo momento si dedica pienamente al progetto di GT sia sul forum che nel blog. E l'ideatore di due video supervisitati su Youtube tra cui quello di Stephan El Shaarawy e di Ciro Immobile. Segue molto il calcio nella sua totalità.

ALTRE NOTIZIE

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | 100 Web Hosting