Poker della Juventus alla Roma che perde immeritatamente e per episodi dovuti anche all'emergenza
In campo tre giovani nelle fila giallorosse: Marco D'Alessandro, Filipe e Stoian nel recupero
SEBASTIAN GIOVINCO SPICCA SU TUTTI: MERITEREBBE LA NAZIONALE ?!?
20.30 ROMA 1-4 JUVENTUS - All'Olimpico di Roma, vittoria fortunata per la Juventus che batte la Roma per 4-1. Partita non decisa dal ben gioco che è mancato ma dagli episodi chiave (per esempio il secondo gol ad esempio è stato un passaggio di testa di Riise a Iaquinta ed il terzo un calcio d'angolo che la difesa della Roma non è riuscita a contrastare) che sono stati tutti a favore della squadra di Ranieri. Primo tempo molto equilibrato, la Roma doveva essere quella rimaneggiata ma a centrocampo non ha sofferto per niente. La rete di Vincenzo Iaquinta è l'unica azione nata da una bellissima giocata del solito Sebastian Giovinco, che a questo punto si merita la prima convocazione in Nazionale, di un primo tempo povero di emozioni.
Il momentaneo pareggio della squadra capitolina è di Loria al 48' su calcio d'angolo di Menez. Ma il tempo di esultare che la Juventus fortunatamente raddoppia con lo stesso Iaquinta, autore di una doppietta, che raccoglie un assist involontario sempre di testa del romanista Riise.
Al 63' Spalletti fa un cambio "o la va, o la spacca" (esce Loria, entra Montella) e la sua squadra si scopre fino a subire il terzo gol della Juventus: su ennesimo calcio d'angolo è la voltaa dello svedese Mellberg che, lasciato solo colpevolmente dalla retroguardia romanista, insacca di testa la rete del 3-1. Si procede ai vari cambi... e ci sarà anche il tempo per il quarto gol di Nedved, subentrato ad un positivo Sebastian Giovinco.
La Juventus espugna pesantemente l'Olimpico per 4-1, ma la Roma, seppur rimaneggiata, non meritava questa fine: il punteggio la dice tutta. Di questa partita non c'è da salvare il gioco, ma soprattutto la presenza di due giovani: spicca sempre il nome di Sebastian Giovinco, la "formica atomica" meriterebbe la Nazionale per quanto fatto vedere fino ad ora, speriamo che tra poche ore Lippi ci pensi ad una sua convocazione. Mentre nelle fila romanista spicca il nome di Filipe, l'ex Vasco de Gama (breve la sua permanenza con la viola) ha disputato un buon match nel suo esordio dal primo minuto con la maglia giallorossa.
Esordio anche per i Primavera Marco D'Alessandro, reduce dal Torneo di Viareggio, al quale Buffon nega il suo gol dell'esordio in Serie A nel finale, e Stoian (1') sempre tra le fila giallorosse.
20.30 ROMA 1-4 JUVENTUS
33', 55' V.Iaquinta, 67' Mellberg, 71' Nedved (JUV); 48' Loria (ROM)
Ammoniti: Loria, Mexes, Riise (ROM); Tiago (JUV)
Espulsi: nessuno
Arbitro: ROCCHI 6-
Highlights
Al Massimino decide un giovane Under21 italiano, sognando la Nazionale A come lo fa Giuseppe Mascara:
Un primo tempo molto tattico, ma tutto di m

Il gol al 24' del giovane Under 21 Michele Paolucci è solo una delle azioni del Catania del primo tempo che ha chiuso la Lazio nella sua trequarti difensiva senza uscirne mai: Rocchi e Pandev sono risultati inesistenti ed il piccolo Foggia non è riuscito mai ad essere pericoloso nell'area etnea anche per l'attenta retroguardia avversaria che non ha lasciato libero un passaggio.
Solo nel finale Foggia e Lichtesteiner hanno sfiorato il gol con due conclusioni, ma ben poco per questa deludente Lazio. Tutto sommato il Catania va meritatamente negli spogliatoi con il risultato sull'1-0.
Da notare nel finale di primo tempo l'ammonizione per Martinez, nelle file del Catania, che sarà costretto a saltare la prossima partita di campionato perchè diffidato.
Nella ripresa succede ben poco. Sono da contare un paio di Rocchi, anche lui in vena no, ed il dubbio rigore assegnato ai laziali per presunto fallo su Pandev che lo stesso macedone si fa respingere da un attento e sempre decisivo Bizarri.
Nel finale sia Michele Paolucci che un grande Giuseppe Mascara si prendono dal Massimino la meritata standing ovation per una meritata vittoria e per un sogno che si chiama Uefa European League. Lazio rimane a quota 41, ma la panchina di Delio Rossi sembra vacillare.
18.00 CATANIA 1-0 LAZIO
24' M.Paolucci (CAT)
Ammoniti: J.A.B.Martinez, M.Silvestre (sq), P.Ledesma (sq) (CAT); C.Brocchi, S.Lichtsteiner (LAZ)
Espulsi: nessuno
Arbitro: BRIGHI 5.5
Highlights