domenica 5 aprile 2009

La 30.a giornata di Serie A: Il lunghissimo "turno spezzatino" ricco di spettacolo


La 30.a giornata di Serie A
Tra le grandi si ferma soltanto la Juventus
Ottimi gli arbitri, solo due le partite contestatissime: Udinese 0-1 Inter e Atalanta 1-2 Fiorentina
E' già scudetto ?


PROSSIMO TURNO - 31.A GIORNATA
Il turno Pre Pasquale prevede le partite tutte di sabato con un posticipo alle ore 20.30
Sab 11.04 - 15.00
BOLOGNA vs SIENA
CHIEVO VR vs MILAN
FIORENTINA vs CAGLIARI
INTER vs PALERMO
LAZIO vs ROMA
LECCE vs SAMPDORIA
NAPOLI vs ATALANTA
REGGINA vs UDINESE
TORINO vs CATANIA
20.30 GENOA vs JUVENTUS



CLASSIFICA MARCATORI
19 RETI: Di Vaio (Bologna, 4 rig.), Ibrahimovic (Inter, 1 rig.)
16 RETI: Gilardino (Fiorentina), Milito (Genoa, 5 rig.)
14 RETI: Pato (Milan)
13 RETI: Mutu (Fiorentina, 2 rig.)
12 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Amauri (Juventus), Di Natale (Udinese, 3 rig.)
11 RETI: Kaka' (Milan, 4 rig.), Cavani (Palermo, 1 rig.)
10 RETI: Acquafresca (Cagliari, 2 rig.), Zarate (Lazio, 2 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.)
9 RETI: Jeda (Cagliari), Mascara (Catania, 2 rig.), Pellissier (Chievo, 1 rig.), Del Piero (Juventus, 2 rig.), Hamsik (Napoli, 2 rig.), Vucinic (Roma), Quagliarella (Udinese)
8 RETI: Sculli (Genoa), Pandev, Rocchi (Lazio), Inzaghi, Ronaldinho (Milan, 2 rig.), Denis (Napoli), Simplicio (Palermo), Baptista (1 rig.), Totti (Roma, 3 rig.), Cassano (1 rig.), Pazzini (Sampdoria)
7 RETI: Doni (Atalanta), Paolucci (Catania), Iaquinta (Juventus, 1 rig.), Tiribocchi (Lecce), Lavezzi (Napoli), Maccarone (Siena, 1 rig.)
6 RETI: Castillo (Lecce)
5 RETI: Stankovic (Inter), Nedved (Juventus), Bellucci (1 rig.), Delvecchio (Sampdoria), Bianchi (Torino, 1 rig.)
4 RETI: Conti, Matri (Cagliari), Morimoto (Catania), Marcolini (Chievo, 3 rig.), Montolivo (Fiorentina), Motta (Genoa), Balotelli (1 rig.), Maicon (Inter), Chiellini (Juventus), Caserta (Lecce, 1 rig.), Seedorf (Milan), Maggio (Napoli), Bresciano (Palermo), Cozza (Reggina), Ghezzal (Siena), Amoruso (Torino, 2 rig.), D'agostino (Udinese, 2 rig.)
3 RETI: Ferreira Pinto, Padoin (Atalanta), Volpi (Bologna), Fini (Cagliari), Italiano (Chievo), Jankovic (Genoa), Adriano (Inter, 1 rig.), Foggia (Lazio), Ambrosini (Milan), Zalayeta (Napoli), Brienza (Reggina, 1 rig.), Calaio', Frick, Kharja (Siena), Rosina (Torino, 3 rig.), Floro Flores, Pepe, Sanchez (Udinese)
2 RETI: Guarente, Valdes Zapata, Vieri (Atalanta), Valiani (Bologna), Biondini (Cagliari), Ledesma, Martinez, Plasmati (Catania), Langella, Mantovani (Chievo), Kuzmanovic (Fiorentina), Biava, Olivera, Palladino, Papastathopoulos (Genoa), Cambiasso, Cordoba, Cruz, Muntari (Inter), Giovinco, Marchisio, Mellberg, Sissoko (Juventus), Ledesma, Siviglia (Lazio), Cacia, Giacomazzi, Munari (Lecce), Beckham (Milan), Kjær (Palermo), Aquilani, Brighi, De Rossi, Juan, Menez, Panucci, Perrotta, Pizarro (Roma), Palombo, Stankevicius (Sampdoria), Vergassola (Siena), Dellafiore, Saumel, Stellone (Torino)
1 RETE: Capelli, Cigarini, Garics, Manfredini, Plasmati (Atalanta), Adailton, Bernacci (1 rig.), Britos, Marazzina, Mingazzini, Moras, Mutarelli (Bologna), Bianco, Larrivey, Lopez (Cagliari), Baiocco, Capuano, Potenza, Sabato (Catania), Bentivoglio, Bogdani, Colucci, Luciano, Makinwa, Morero, Rigoni (Chievo), Bonazzoli, Felipe Melo, Jovetic (1 rig.), Melo, Pazzini (1 rig.), Santana (Fiorentina), Criscito (Genoa), Burdisso, Crespo, Figo, Maxwell, Obinna, Samuel, Vieira (Inter), Camoranesi, Grygera, Legrottaglie, Marchionni, Poulsen, Salihamidzic, Trezeguet (Juventus), Dabo, Diakite, Inzaghi, Kolarov, Mauri (Lazio), Esposito, Vives (Lecce), Borriello, Pirlo (1 rig.), Zambrotta (Milan), Mannini, Pazienza, Vitale (Napoli), Bovo, Cassani, Mchedlidze, Migliaccio, Succi (Palermo), Barreto, Costa, Di Gennaro, Sestu (Reggina), Cicinho, Loria, Mexes, Riise, Taddei (Roma), Franceschini, Padalino, Sammarco (Sampdoria), Ficagna, Galloppa (1 rig.), Jarolim (Siena), Abate, Abbruscato, Barone, Colombo, Natali, Ventola, Zanetti (Torino), Domizzi, Felipe, Inler, Pasquale (Udinese)

AUTOGOL: Britos (Bologna), Terlizzi, Mascara (Catania), Mantovani, Morero (Chievo), Papastathopoulos (Genoa), Diakite, Siviglia (Lazio), Cicinho (Roma), Di Loreto, Pisano (Torino), Domizzi, Felipe, Isla (Udinese)

CLASSIFICA
Inter 72
Juventus 63
Milan 58
Genoa 54
Fiorentina 52
Roma 49
Cagliari 45
Palermo 45
Lazio 41
Atalanta 40
Napoli 38
Catania 37
Sampdoria 37
Udinese 36
Siena 34
Chievo 31
Bologna 26
Torino 24
Lecce 24
Reggina 20

I RISULTATI DELLA 30.A GIORNATA
ATALANTA 1-2 FIORENTINA
CAGLIARI 1-0 CATANIA
JUVENTUS 3-3 CHIEVO VR
MILAN 2-0 LECCE
PALERMO 1-0 TORINO
REGGINA 0-1 GENOA
ROMA 2-1 BOLOGNA
SAMPDORIA 2-2 NAPOLI
SIENA 2-0 LAZIO
UDINESE 0-1 INTER

Ore 23.00 - E' finita la lunga domenica di Serie A con ben 10 partite tutte emozionanti. E' stato un giorno tutto sommato positivo per squadre e tifosi, nonostante i soliti errori arbitrali. E si è conclusa anche col botto finale: vedere due gol, uno dietro l'altro, e nei minuti di recupero non è da tutti i giorni. Per quest'anno è andata, essendo positiva, sicuramente l'esperienza del "turno spezzatino" verrà riproposta. Sicuramente da riprovarci il prossimo anno !!!

Classe arbitrale - Tranne gli episodi di Bergamo e del Friuli di Udine, giornata positiva di tutti gli arbitri che si meritano un bel voto.

Ore 21.00 - Il Milan domina la partita contro il Lecce, ma trova i gol solo nel finale: al 91' con Ronaldinho e al 92' con Inzaghi, nella partita finale della ricca giornata di calcio italiano è 2-0 per i rossoneri. Con questo risultato gli uomini di un Carlo Ancelotti, sempre più vicino alla panchina del Chelsea, diminuiscono lo svantaggio nei confronti della Juventus (-5, ma quest'anno il terzo posto vale come il secondo), ed allungano rispetto ai quarti.


Ore 19.00 - L'Inter vince per 1-0 ma soffrendo molto per 1-0 al Friuli, contro un'ottima Udinese che in settimana dirà sicuramente la sua in Coppa Uefa, e allunga a +12 dalla Juventus. La rete fortunata è in realtà un autogol di Isla nel secondo tempo anche se la squadra di Marino ha da reclimimare un calcio di rigore non assegnato dal rimandato Banti in una giornata molto tranquilla per gli arbitri.
La Juventus, trova solo un pareggio in casa contro un buon Chievo e vede l'Inter allontanarsi sempre di più in testa; mattatore dell'incontro è Sergio Pellissier, che ne fa a Buffon. Con questo risultato

Ore 15.00 - In zona preliminari Champions lotta sempre serrata fino all'ultima partita, ma la squadra che sembra più in grado di andarci è il Genoa, quarta, il cui gioco sembra molto cinico, mentre Roma e Fiorentina continuano a vincere grazie ad episodi.
Dopo la vittoria risicata della Fiorentina, che abbiamo raccontato precedentemente, Genoa vince meritatamente contro una buona Reggina con un bellissimo gol del rientrante Thiago Motta, mentre i giallorossi romani vincono 2-1 grazie ad un doppio rigore trasformato da Totti, anche lui al rientro dal primo minuto.
Nella zona UEFA European League vincono anche Cagliari con un gol di Matri contro un Catania molto deludente: Mascara non ha visto palla. Mentre il Palermo, con un gol del solito Edison Cavani batte 1-0 un Torino sempre più in crisi nonostante il cambio di allenatore. Il binomio Lazio-Delio Rossi sembra ormai concluso anche per le molte sconfitte come quella di oggi: poco in palla Mauro Zarate ed una difesa che le prende da tutte le parti; i gol di Calaiò e Maccarone sono dovuti ad errori madornali dei difensori della Lazio.
Infine pareggio tra due squadre ormai salve: la Sampdoria di Mazzari che due volte in vantaggio viene recuperata due volte dal Napoli con il punteggio finale di 2-2. Per i blucerchiati entrambi i gol sono di Angelo Palombo ed entrambe le reti su punizione, mentre i gol del Napoli sono di Zalayeta e nel finale del Tanke Denis che risolleva la squadra di Roberto Donadoni, che da quando allena il team partenopeo trova solo pareggi. In zona salvezza tutto invariato, fino all'ultima giornata si lotterà per non retrocedere.

Ore 13.00 - In un tutto esaurito Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo inizia Atalanta VS Fiorentina che da l'avvio al grande "spezzatino" di Serie A risultato molto positivo per i tifosi e le televisioni, ma negativo per alcune squadre. Prima di tutte è l'Atalanta a non essere contenta che si sente un po' danneggiata dai molti errori arbitrali, tra cui l'espulsione di Pelluso anche per noi inesistente. La Fiorentina vince recuperando una partita grazie ad un dubbio rigore su fallo di Gilardino trasformato con fortuna da Jovetic, e ad un gol dello stesso attaccante ex Milan all'88'.


I TABELLINI
13.00 ATALANTA 1-2 FIORENTINA
49' Plasmati (ATA); 59' rig. Jovetic, 89' Gilardino (FIO)
Ammoniti: Padoin, Valdes, Parravicini, Pellegrino, Plasmati (ATA); Gilardino, Almiron (FIO)
Espulsi: 59' Peluso (ATA)
Arbitro: TREFOLONI 4
Highlights

15.00 CAGLIARI 1-0 CATANIA
79' A.Matri (CAG)
Ammoniti: E.A.Carboni, A.Potenza (CAT); 85' D.L.B.Lopez (CAG)
Espulsi: /
Arbitro: PINZANI 7
Highlights

15.00 JUVENTUS 3-3 CHIEVO VR
25', 43', 90' S.Pellissier (CHI); 34' G.Chiellini, 53' og Morero, 78' V.Iaquinta (JUV)
Ammoniti: G.Sardo (CHI)
Espulsi: /
Arbitro: MAZZOLENI 9
Highlights

15.00 PALERMO 1-0 TORINO
51' E.Cavani (PAL)
Ammoniti: M.Carrozzieri (PAL); A.S.Diana, I.Abate, N.Ventola, I.D.Franceschini, A.Gasbarroni, M.Di Loreto (TOR)
Espulsi: /
Arbitro: DE MARCO 9
Highlights

15.00 REGGINA 0-1 GENOA
77' T.Motta (GEN)
Ammoniti: E.Barreto, C.E.Carmona (REG); G.Mesto (GEN)
Espulsi: /
Arbitro: ORSATO 9
Highlights

15.00 ROMA 2-1 BOLOGNA
12' rig., 58' rig. F.Totti (ROM); 26' M.Marazzina (BOL)
Ammoniti: D.Pizarro, P.Mexes (ROM); D.Bombardini, M.Castellini, M.Mutarelli (BOL)
Espulsi: /
Arbitro: DAMATO 6
Highlights

15.00 SAMPDORIA 2-2 NAPOLI
28', 63' A.Palombo (SAM); 44' M.Zalayeta, 92' G.G. Denis (NAP)
Ammoniti: A.Palombo, H.A.Campagnaro (SAM); N.Amodio, F.Santacroce, L.Rinaudo (NAP)
Espulsi: /
Arbitro: TAGLIAVENTO 8.5
Highlights

15.00 SIENA 2-0 LAZIO
24' E.Calaiò, 85' M.Maccarone (SIE)
Ammoniti: G.Brandao, P.C.Codrea (SIE); S.Siviglia (LAZ)
Espulsi: /
Arbitro: CELI 9
Highlights

19.00 UDINESE 0-1 INTER
76' og Isla (INT)
Ammoniti: F.Quagliarella, S.Pepe (UDI); A.Maxwell, P.Vieira (INT)
Espulsi: /
Arbitro: BANTI 4
Highlights

21.00 MILAN 2-0 LECCE
91' Ronaldinho, 92' F.Inzaghi (MIL)
Ammoniti: T.Polenghi, F.Caserta, G.Vives (LEC)
Espulsi: /
Arbitro: FARINA 6.5
Highlights

SCRITTO DA Emanuele Trevisi

Nato a Campi Salentina il 16/06/1986 da Novembre 2008, dopo varie collaborazioni con siti amatoriali come Lucalcio intraprende questa nuova avventura/progetto ideando insieme a Massimo il blog di GT del quale diventa Capo-Redattore. Da questo momento si dedica pienamente al progetto di GT sia sul forum che nel blog. E l'ideatore di due video supervisitati su Youtube tra cui quello di Stephan El Shaarawy e di Ciro Immobile. Segue molto il calcio nella sua totalità.

ALTRE NOTIZIE

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | 100 Web Hosting