sabato 18 aprile 2009

SuperAmerica: il weekend dei derby


Il muro del programma domenicale è pieno di mattoni d'oro, i match di cartello popolano per una settimana i tabellini di tutto il mondo.
In Italia è febbre Juventus-Inter, derby dal sapore ormai solo mediatico a causa dei tanti punti a dividere la capolista dalla diretta inseguitrice.
Il "Derby d'Italia" è la partita giocata più volte nella storia del calcio italiano: ben 209 volte, e ben 99 volte la Juventus ha portato a casa il bottino pieno...
...che voglia fare 100 e riaprire il campionato?
Queste le parole di Mourinho dopo il match dell'andata:"Prima pensavo fosse quella contro il Milan la partita più emozionante per i tifosi nerazzurri, ma da quel giorno ho capito che non era così".
Negli anni '90 era la Juve a vincere tutti (o quasi) i trofei, episodio chiave del ribaltamento dei ruoli è il derby del '98 vinto dai bianconeri contro l'Inter, bersagliata dagli errori arbitrali.
Quel giorno coach Simoni entrò in campo urlando: "Vergogna!" ed il fenomeno Ronaldo amareggiato si dichiarò derubato a fine partita.
Dopo 10 anni le polemiche per i favori arbitrali hanno cambiato bersaglio, la squadra antipatica che vince ogni anno è l'Inter, come cambia il calcio....
Rivoluzione anche in Olanda, dove è in programma Ajax-PSV.
Vi sembra il match-scudetto vero? Invece no, in testa all'Eredivisie c'è l'AZ Alkmaar seguito a distanza dal Twente, così la sfida tra i clubs più titolati dei Paesi Bassi diventa solo un suggestivo derby di metà classifica: chi vince può sperare di vedere ancora la "Coppa con le orecchie" nella prossima stagione.
In terra russa si gioca il "Derby delle Due Capitali" tra lo Zenit e la Lokomotiv, rappresentante di turno della capitale attuale.
I favori del pronostico sono ovviamente rivolti alla squadra di San Pietroburgo, che vede la vetta della classifica, dopo quattro turni divisa tra Krylia Sovyetov e Dinamo Mosca a 9 punti.
In Premier League una sfida al sapore di Champions: Arsenal-Liverpool, il nuovo che avanza contro la truppa spagnola di Fernando Torres, Almunia e Xabi Alonso.
Dal Manchester United capolista i Reds hanno un punto di distacco, i Gunners ne hanno 10: i padroni di casa non hanno ancora la costanza nei risultati per essere da scudetto, ma in Inghilterra il fattore campo, il 12° uomo all'Emirates, non è un dato da sottovalutare: attenzione Liverpool!
La più alta concentrazione di derby nel weekend è però in SudAmerica.
In Argentina è Il derby: il "SuperClasico" Boca-River.
Il Boca Juniors non ha ambizioni importanti nell'ultimo Clausura della storia (dall'anno prossimo si passa ad un format europeo) ed occupa l'11° posto, mentre il River Plate 4° in classifica non può più sbagliare per continuare a mettere paura a Velez, Colòn e Lanùs.
La storia parla di un grande equilibrio: su 322 SuperClasici 118 sono stati vinti dal Boca e 104 dal River, 100 i pareggi.
Fatto curioso è che il Boca Juniors detiene il titolo di campione di Argentina (Apertura), ed il River in quel campionato si è classificato a sorpresa all'ultima posizione, addirittura 20°.
I punteggi più larghi sono targati River Plate, che negli anni '40 dominava la scena argentina e piazzò nel 1941 e nel 1942 due goleade (rispettivamente 5-1 e 4-0).
Negli ultimi anni il derby ha visto poco spettacolo, ma Riquelme, Buonanotte e co. sapranno certamente mettere su un bello show domenica notte.
In programma anche i derby tra le squadre più titolate di Messico (Chivas-America) e Cile (Universidad-Colo Colo).
In Messico i favori del pronostico sono tutti per gli All-Mexicans del Chivas Guadalajara, ma l'America è in cerca di punti per raggiungere i playoff a poche giornate dalla fine del campionato: tutto è possibile.
In Cile il Colo Colo, nonostante il buon cammino in Libertadores, non riesce a trovare stabilità e non può fallire contro l'U de Chile, che invece si trova in 3° posizione.
Sulla carta i bianconeri del Colo Colo sono più forti, ma la classifica parla chiaro...

...Buon Calcio!

SCRITTO DA Giuseppe Brigante

Nato a Torre del Greco (Napoli) il 15 ottobre 1992, laurendo in Economia e Scienze Sociali presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.La scoperta di un Generazione di Talenti allora ai primi passi nel 2008 è un primo amore giornalistico per Giuseppe, che fin da subito inizia a collaborare con il forum concedendosi brevi esperienze "giornalistiche" su piattaforme come Itasportpress e Calcionews24. Su GT blog è inseritore di profili e si occupa di "Tea Time", la rubrica su Premier League e Championship inglese, mentre sul forum è ideatore ed organizzatore dell'innovativo gioco GT Fanta-Scout. Parallelamente a Generazioneditalenti analizza tattica e schemi di gioco calcistici per un blog personale "Invasore di Campo".

ALTRE NOTIZIE

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | 100 Web Hosting