Facile il Brasile, Argentina non all'"altezza", pareggiano Ecuador e Paraguay, come Cile e Uruguay, vince il Venezuela
CONMEBOL - Girone Conmebol sempre più incerto e spettacolare quello che ha chiuso il mese di marzo e che ritornerà ad apparire a giugno per alcune nazionali, tranne il Brasile che parteciperà alla Confederations Cup in qualità di vincitrice della passata edizione della Copa America.
Il gruppo CONMEBOL si è rivelato ancora una volta imprevedibile ed i risultati sono stati stravolti per una classifica che vede in testa il sempre solitario Paraguay che al difficile campo di Quito negli ultimi minuti ha riagguantato un pareggio contro i padroni di casa dell'Ecuador. Infatti gli ospiti hanno pareggiato solo al 93' con il giovane Edgar BENITEZ dopo che gli ecuadoriani erano passati in vantaggio con un gol di Christian Noboa al 64'. Segue il Brasile del ritrovato e pur decisivo Ricardo Kakà che grazie a lui, ma anche alla fragilità della difesa del fanalino di coda Perù ottiene una vittoria scaccia pensieri: vanno in go Luis Fabiano con una doppietta, uno su rigore, ed il viola Felipe Melo al suo primo gol ufficiale con la maglia verdeoro. Poi troviamo il Cile di Alexis Sanchez, unica squadra sudamericana ad essere costante fino al momento.
Al Monumental di Santiago, gli uomini di Bielsa hanno ottenuto un buon pareggio, senza reti, ma condizionato dall'affrettata espulsione dell'Udinese Mauricio Isla per doppia ammonizione, contro l'Uruguay, stabilitosi ormai al quinto posto che vorrebbe dire spareggio contro una delle squadre dell'Esagonale CONCACAF. Al momento c'è il Messico sulla strada dell'Uruguay. Al quarto posto troviamo un'Argentina assolutamente non all'altezza della situazione che ha ricevuto una pesante umiliazione dalla Bolivia, probabilmente condizionata dai 3600 metri dello stadio Hernando Siles di La Paz, ma lo stesso Maradona non trova scusanti: "La squadra ha sbagliato partita contro un'ottima Bolivia".
I padroni di casa partono subito bene e trovano il gol con Moreno. L'unico gol argentino è ad opera del centrocampista del Porto Lucho Gonzalez che approfitta di una grossolana indecisione del portiere boliviano Carlos ARIAS. Dopo l'illusorio pareggio Lionel Messi e compagni scompaiono dal vivo del gioco, mostrando il fianco alla velocità degli avversari. L'assolo boliviano è inarrestabile: sono ben cinque i gol messi a segno dal sodalizio verde nei seguenti 50 minuti di gioco. Per la cronaca vanno a segno Botero con una tripletta, tra cui un rigore, Alex Da Rosa e Didi Torrico che portano il risultato sul tennistico 6-1. C'è poco da dire di fronte ad un risultato del genere.
Infine la gara di venerdì all'Estadio Monumental di Maturin ha visto la netta supremazia dei padroni di casa del Venezuela nei confronti dei colombiani. Le reti della vittoria dei vinotintos sono stati realizzati da Fedor al 78' e da Juan Arango all'82'. Nazionali abbastanze vicine e saranno decisivi i prossimi incontri.
Venezuela 2-0 Colombia
78' Nicolas FEDOR, 82' Juan ARANGO (VEN)
Bolivia 6-1 Argentina
12' Marcelo MARTINS, 34' rig., 55', 66' Joaquin BOTERO, 45' Alex DA ROSA, 87' Didi TORRICO (BOL); 25' Luis Lucho GONZALEZ (ARG)
Ecuador 1-1 Paraguay
64' Christian NOBOA (ECU); 93' Edgar BENITEZ (PAR)
Brazil 3-0 Peru
18' rig., 27' Luis FABIANO, 63' Felipe MELO (BRA)
Cile 0-0 Uruguay
CLASSIFICA
PARAGUAY - 24
BRAZIL - 21
CHILE - 20
ARGENTINA - 19
URUGUAY - 17
ECUADOR - 14
COLOMBIA - 14
VENEZUELA - 13
BOLIVIA - 12
PERU - 7
PROSSIMI INCONTRI
06.06
00.00 TBA - ARG vs COL
00.00 TBA - BOL vs VEN
00.00 TBA - PAR vs CHI
00.00 TBA - PER vs ECU
00.00 TBA - URU vs BRA*
* la partita potrebbe essere posticipata per gli impegni alla Confederations Cup della nazionale brasiliana di calcio in Sudafrica
giovedì 2 aprile 2009
Road To South Africa 2010 - Zona CONMEBOL


Nato a Campi Salentina il 16/06/1986 da Novembre 2008, dopo varie collaborazioni con siti amatoriali come Lucalcio intraprende questa nuova avventura/progetto ideando insieme a Massimo il blog di GT del quale diventa Capo-Redattore. Da questo momento si dedica pienamente al progetto di GT sia sul forum che nel blog. E l'ideatore di due video supervisitati su Youtube tra cui quello di Stephan El Shaarawy e di Ciro Immobile. Segue molto il calcio nella sua totalità.