martedì 31 marzo 2009

GIOVANILI AZZURRE, L’INCREDIBILE RINCORSA DELLA PRIMAVERA


La formazione di Apuzzo ha messo il turbo nel girone di ritorno ed è ora lanciatissima verso un posto nei playoff

Diciotto punti in nove giornate, tre vittorie consecutive, una sola sconfitta (a Formello contro la capolista Lazio): è questo lo strepitoso ruolino di marcia del Napoli Primavera nel girone di ritorno, del quale è senza dubbio la squadra rivelazione. Un cammino impensabile dopo il mediocre score con cui i ragazzi allenati da Ernesto Apuzzo avevano compiuto il giro di boa del campionato. Una metamorfosi spiegabile con diversi elementi: la ritrovata consapevolezza nei propri mezzi di un gruppo molto giovane (tantissimi i ’91 alla prima esperienza quest’anno in Primavera), l’innesto in pianta stabile tra i titolari del funambolico Lorenzo Insigne, trequartista tascabile decisivo in molte delle ultime apparizioni, e quel pizzico di fortuna che era mancato in molte occasioni in autunno.

Dopo il filotto di partite utili, il sesto posto che potrebbe valere la fase finale (si qualifica solo la migliore sesta dei tre gironi, che al momento è proprio l’Ascoli nel girone C) è a un solo punto. E anche il quinto occupato dalla Fiorentina distante tre sole lunghezze. Su Insigne e compagni, però, incombe l’ombra del Catania, appaiato agli azzurri al settimo posto in classifica ma con una gara da recuperare (a Frosinone).

Insomma, ipotizzare gli azzurrini agli ottavi di finale del torneo intitolato a Giacinto Facchetti è ancora arduo; e il calendario non dà certo una mano: sabato si farà visita alla Roma seconda, per poi ospitare, dopo la sosta pasquale, il Palermo quarto. Chiusura più morbida con la trasferta a Lecce e il derby a Marano con i cugini avellinesi, penultimi. Ma già essere rientrati in corsa è un risultato di rilievo per una squadra che, si spera, potrà esprimere al massimo il suo potenziale durante la prossima stagione, con la maturazione definitiva di tutto il "clan" dei ’91: da Insigne al portiere Sepe, da Maiello a Simonetti, da Diana a Varriale. Nel frattempo, la differenza la fanno i "vecchi", i ragazzi già al secondo e terzo anno di Primavera. Ciano è vicecapocannoniere del girone con 13 reti all’attivo, Giannone ha deciso domenica la sfida con la Reggina con un’altra prodezza del suo repertorio. Segnatevi questi due nomi: sono quelli cui presumibilmente ricorrerà Donadoni nel caso si voglia puntare a un finale di stagione all’insegna della "linea verde" anche in prima squadra.

LE ALTRE – Tutte già matematicamente alla fase finale, le altre formazioni del settore giovanile azzurro partecipanti ai tornei nazionali continuano decise la loro corsa. La Berretti espugna Andria (doppietta di D’Ascia e gol di Vacca) e si riprende la testa del girone scavalcando il Gallipoli, battuto a sorpresa in casa dal Barletta. Pareggio nel derby a Castellammare per gli Allievi, che sembrano aver ormai ipotecato il secondo posto. In vantaggio con Petrarca, i ragazzi di Faustino si fanno rimontare nella ripresa ma il risultato è positivo contro le "Vespe" che all’andata avevano addirittura espugnato Marano. Infine, punto prezioso anche per i Giovanissimi che impattano in casa contro il Bari secondo (rete di Amico) e mantengono i sei punti di vantaggio dai pugliesi a tre giornate dal termine.

Autore: Vincenzo Cuccurullo

fonte: ilmediano.it

SCRITTO DA Emanuele Trevisi

Nato a Campi Salentina il 16/06/1986 da Novembre 2008, dopo varie collaborazioni con siti amatoriali come Lucalcio intraprende questa nuova avventura/progetto ideando insieme a Massimo il blog di GT del quale diventa Capo-Redattore. Da questo momento si dedica pienamente al progetto di GT sia sul forum che nel blog. E l'ideatore di due video supervisitati su Youtube tra cui quello di Stephan El Shaarawy e di Ciro Immobile. Segue molto il calcio nella sua totalità.

ALTRE NOTIZIE

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | 100 Web Hosting