Decide un gol di Rooney; al terzo posto il Gamba Osaka
Basta un gol di Rooney al 73' con assist del pallone d'oro Cristiano Ronaldo al Manchester Utd per laurearsi Campione del Mondo per Club 2008 allo Yokohama Nissan International Stadium liquidando per 1-0 gli ecuadoriani del LDU Quito.
PRIMO TEMPO - Un primo tempo tutto di marca inglese, grazie alle giocate del pallone d'oro: due sole vere occasioni entrambe di Tevez, ottimo il portiere Cevallos nelle due circostanze.
SECONDO TEMPO - E' il minuto 49': fallo da dietro di Vidic che viene espulso dall'arbitro uzbeco Irmatov e Manchester che resta in 10. L'ottimo Sir Alex Ferguson equilibria la squadra facendo entrare l'irlandese Evans al posto di Tevez. Al 66' Cristiano Ronaldo sfiora il gol e lo stesso Pallone d'Oro offre un ottimo assist a Wayne Rooney, capocannoniere del torneo con 3 reti, che non può sbagliare. E' il gol dell'1-0 e quello della vittoria della Coppa per il Manchester. Nel finale ci prova Manso per pareggiare, ma trova pronto un ottimo Van der Sar. CONCLUSIONE - Il Manchester portaa casa un altro titolo nella grande bacheca della squadra di Ferguson.
MAN OF THE MATCH - E' da scegliere tra Cristiano Ronaldo, autore dell'assist del goal e Wayne Rooney, autore della realizzazione decisiva. Ma questa volta la scelta la lasciamo nascosta in quanto lasciamo la scelta soggettiva: ognuno può dare la sua opinione.
GIOVANI DELL'INCONTRO - Sicuramente in evidenza Cristiano Ronaldo nel Manchester Utd, Bolanos nel LDU poco attivo. Ci sono da sottolineare sempre nel Manchester Utd le ottime prove di Anderson a centrocampo e del classe '90 Rafael in difesa: per il secondo, alla sua prima apparizione in una competizione di alto livello, la prova è stata ampiamente superata: non potevamo chiedere di più ad un giovane di 18 anni. Esordire al primo vero appuntamento non era assolutamente facile.
INTERVISTE - Riportiamo le interviste a fine gara dei due allenatori
Edgard Bauda, LDU Quito - "Sono molto soddisfatto dei miei giocatori. Siamo venuti in Giappone per vincere il titolo, è stato un disappunto perdere la finale. I miei giocatori sono tristi per il risultato finale, ma sono felice perchè siamo arrivati lontano. Sono felice di aver preso parte a questo team. Mi ricorderò moltissimo di questo torneo e lascerò la squadra con una reale soddisfazione".
Sir Alex Ferguson, Manchester Utd - "Sono assolutamente soddisfatto dei miei giocatori che con la loro performance hanno sprecato molto nel primo tempo. Dopo l'espulsione siamo stato pazienti ed attenti e abbiamo superato ogni difficoltà. E' stato un grande torneo, e voglio ripeterlo nel futuro. Vincere questo titolo ci dà molti stimoli per il prosieguo della stagione. Il supporto dei fan è stato molto fantastico, non ci resta che ringraziarli uno per uno. Wayne Rooney è stato eletto migliore in campo e se lo è guadagnato, ha giocato molto bene e ha segnato il gol decisivo. Questo ragazzo ha qualità straordinarie".
FINALE TERZO POSTO - Grazie al goal di Yamazaki al 29' del primo tempo i nipponici del Gamba Osaka si classificano al 3.o posto del Mondiale per Club. Pachuca si accontenta di un quarto posto ma secondo noi avrebbe potuto fare di più per le potenzialità dei suoi giocatori. Nel finale la vetrina tra i messicani se la prende il giovane classe '92 Victor Manon, che non inciderà nel match, ma che è il più giovane giocatore ad aver esordinato in questa competizione. HIGHLIGHTS ON FIFA.COM
CHE COSA E' STATO DI QUESTO MONDIALE ? - E' stata una bella competizione dove i più forti ed i favoriti sono venuti fuori alla fine. Comunque abbiamo visto molti talenti interessanti, da Cristian Gimenez del Pachuca, ad Endo, a Cristiano Ronaldo, ai giovani: Jamieson dell'Adelaide fra tutti, ma anche Cardenas si è disimpegnato bene fino al brasiliano Rafael. E' stata una delle ultime competizioni più entusiasmanti nella storia breve del Mondiale per Club anche se alla fine i valori delle grandi sono stati premiati.
CAPOCANNONIERE TOYOTA: WAYNE ROONEY - 3 GOL
TUTTO SULLA FIFA CLUB WORLD CUP (FORUM) - CRONACA PARTITA - HIGHLIGHTS ON FIFA.COM
SEE YOU IN ABU DHABI NEXT YEAR: 2009