venerdì 27 marzo 2009

Rubrica: La parola agli utenti di Generazione di Talenti


Juventinità azzurra a confronto: Amauri e Giovinco in Nazionale ? Due casi contrapposti: l'utenza di GT boccia il primo, mentre vede nel secondo il futuro della Nazionale Italiana

Rifacendoci alle dichiarazioni di molti giocatori della nazionale italiana tra cui LucaToni ("Amauri in Nazionale ? Non lo so, deve scegliere lui, è chiaro che io l'avrei gestita in un'altra maniera") sul caso dell'oriundo Amauri che è quasi convinto di indossare un giorno la maglia della Nazionale Italiana, rappresentando l'ennesimo oriundo della storia calcistica italiana, la redazione di Generazione di Talenti ha chiesto alla sua utenza di dire un Si o un No su una possibile convocazione dell'italo-brasiliano: gli utenti all'unanimità hanno risposto con un secco NO. Raccogliamo in questo articolo alcune considerazioni degli utenti che attestano come questo giocatore non sia in grado di rappresentare l'Italia nel Mondo.
Il nostro genem (Generoso) rispondendo alle dichiarazioni di Toni scrive questa sua considerazione: "Forse Toni ha solo paura di perdere il posto, ma io non vorrei che Amauri venisse convocato perchè ci sono tanti campioni in Italia in quel ruolo e non mi va di essere rappresentato da un calciatore che ci considera la ruota di scorta".
Anche il nostro Kevin è contrario ad una eventuale convocazione dello juventino e secondo lui ci dovrebbe essere più spazio per gli italiani: "Camoranesi ha già privato ad un Italiano la gioia della nazionale; se poi ci aggiungiamo che è campione del mondo.... non vorrei che per Amauri accadesse la stessa cosa". Si associa a lui paro_the_king che era anche contrario ad una convocazione di Camoranesi e lo sarà anche con il genoano Thiago Motta qualora venga convocato.
Secondo il nostro Pavi, Amauri è molto forte come giocatore, però, secondo lui, non ha dimostrato un attaccamento alla maglia azzurra, e a malincuore il nostro Pavi è contrario alla sua convocazione.
Nel nostro Pepp' (Giuseppe) c'è una contrapposizione: lui accetterebbe i naturalizzati nelle nazionali, ma senza eccessi. Secondo sempre Giuseppe, Amauri non è degno della nazionale italiana anche perchè la maglia della nazionale è il sogno di tutti gli italiani ed addosso a gente che la sceglie solo perchè nella sua nazionale (Brasile) non lo prendono, idem Camoranesi che non vuole nemmeno cantare l'Inno di Mameli. Continuando nella sua opinione, il nostro Pepp' varia nel mondo dello sport prendendo in considerazione i casi di Andrew Howe, salto in lungo di atletica, o Martin Castrogiovanni (nazionale rugby), che a suo avviso hanno un pizzico di italiano nel loro cuore. Più o meno tutti gli utenti hanno avuto la stessa opinione, ma aggiungiamo due opinioni importantissime che ne racchiudono l'intero discorso, uno di tipo tattica, l'altra tecnica.

YnWebmaster (Massimo)
"Amauri è una prima punta ma volendo può giocare anche a fianco ad un altra prima punta come a volte ha fatto con Trezeguet:

- Come prime punte in nazionale abbiamo questa gerarchia Toni-Gilardino-Pazzini e sarei più che soddisfatto..Se a questi ci aggiungiamo giovani in rampa di lancio (Acquafresca su tutti) o giocatori meritevoli che ogni anno si dannano per sognare una convocazione (Rocchi, Floccari...) io penso che lo spazio per lui non ci sia....

- Come seconde punte la migliore è senza discussione Giuseppe Rossi. Inoltre Lippi ha sempre convocato Di Natale e Quagliarella (inseribile anche nel gruppo delle prime punte) che ormai fanno stabilmente parte di questo gruppo e si stanno meritando le convocazioni. Se a questa situazione aggiungiamo che un certo Cassano non trova posto, che un certo Balotelli potenzialmente è assolutamente da convocare e che un certo Di Vaio sta segnando caterve di gol ...beh io direi che nemmeno qui per lui c'è posto.."

Ed infine Roby_Mancio: "Sinceramente spero di non vederlo con la maglia azzurra della Nazionale. Le qualità del calciatore non si discutono, ma o davvero dice di sentirsi la maglia azzurra dentro (cosa che credo non accada mai) o è inutile che giochi con l'Italia solo perchè vuole giocare con una Nazionale. E' Brasiliano, che giochi con loro, è quello il suo Paese, se poi Dunga non lo convoca non è un nostro problema. Abbiamo tanti bravi attaccanti, perchè andare a pescare anche Amauri? La Nazionale è qualcosa di sacro, magico, che uno deve sentirsi dentro, non solo per convenienza..."

Quindi a tutti ed anche al sottoscritto appare evidente che il giocatore voglia la maglia azzurra non tanto per sentimento, ma soprattutto per giocare e trovare più spazio perchè nel Brasile sa che non potrà mai giocare anche perchè stanno sbocciando nuovi campioni come Alexandre Pato e Keirrison per fare solo due esempi che sicuramente sono e saranno più forti di Amauri.

Mentre c'è stato un netto No per Amauri, l'utenza SI apre molto verso la futura convocazione di Sebastian Giovinco (si spera dalla prossima stagione) anche se c'è da dire che il giocatore è ancora titolare nell'Under21 di Pierluigi Casiraghi e disputerà con essa l'Europeo in Svezia a giugno, ma con un futuro in azzurro tutto suo. La maggior parte delle opinioni incitano però alla calma e a non mettere sotto pressione il giovane talento juventino.
Secondo ofermod, il talento c'è, l'esperienza si fa solo giocando ad alti livelli. Continuando nella sua considerazione, ofermod afferma: "Non vedo come mai le altre nazioni convocano giovanissimi e noi (Italia) ci affidiamo a giocatori a fine carriera. Dobbiamo imparare a ragionare anche in prospettiva futura".
Secondo Pavi, per il momento Giovinco deve giocare nel proprio club, ma frà un po' di anni sicuramente avrà spazio in nazionale.
Le altre opinioni
inferfutura: "Ritengo che abbia potenzialità da Nazionale, è sulla buona strada, deve solo temperare il suo voler conquistre la partita da solo e giocare di più con il compagno".
Pepp' e Kevin sono della stessa opinione: "Secondo me, dicono entrambi ancora no, ma è questione di poco però perchè il talento c'è e lo dimostra ogni volta che scende in campo. Credo che per l'anno prossimo sia pronto".

La pensano più o meno tutti allo stesso modo e per Chrisantus9 (Antonio) il talento juventino dovrà aspettare il nuovo ciclo che prenderà il via dopo i mondiali del 2010.

Infine aggiungiamo la parte tecnica che è affidata al nostro Massimo (ynWebmaster): "Si certo Giovinco è da Nazionale...anche perchè ormai di "trequartisti" puri non ce ne sono più... detto questo non vuol dire che deve giocare titolare o che è il più forte.... io lo porterei sempre perchè in qualche momento di difficoltà può essere inserito e risolvere la partita o comunque mettere in difficoltà gli avversari (vedi con la Juve in Champions League) ... ma questo discorso vale per tutti i funanboli..anche per Foggia ecc... "

Ci sono alcuni voti contrari, ma come la pensiamo in molti, Sebastian è un giocatore utilissimo in prospettiva futura e presente ed una sua convocazione al Mondiale del 2010 non sarebbe una novità: anche perchè il giocatore merita un'esperienza del genere anche in caso non disputi una partita. A mio avviso lo porterei comunque al Mondiale 2010.

E a differenza di Amauri, anche seppur le due situazioni sono diverse, la "mosca atomica" Sebastian Giovinco è un talento sicuramente da promuovere e da far crescere (il giovane sembra ed è senza alcun dubbio più talentuoso dell'oriundo), perchè il presente ed il futuro sono sicuramente dalla sua parte.

SCRITTO DA Emanuele Trevisi

Nato a Campi Salentina il 16/06/1986 da Novembre 2008, dopo varie collaborazioni con siti amatoriali come Lucalcio intraprende questa nuova avventura/progetto ideando insieme a Massimo il blog di GT del quale diventa Capo-Redattore. Da questo momento si dedica pienamente al progetto di GT sia sul forum che nel blog. E l'ideatore di due video supervisitati su Youtube tra cui quello di Stephan El Shaarawy e di Ciro Immobile. Segue molto il calcio nella sua totalità.

ALTRE NOTIZIE

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | 100 Web Hosting