Bene tutte le grandi: Pazzini al gol nel debutto con la maglia della nazionale italiana, ma deludente è Portogallo VS Svezia
L'England di Mr Fabio Capello fa sua l'amichevole contro la Slovakia: 3-0 (AGGIORNAMENTI IN PROGRESS)
GR 1 - Importanti sfide nel GR 1, ma il match clou Portogallo VS Svezia ha deluso le aspettative con uno 0-0 che non fa bene ad entrambe le nazionali. Infatti in testa vincono sia Danimarca, 3-0 contro Malta, ed Ungheria, 1-0 in trasferta contro l'Albania.
Molto probabilmente saranno danesi e ungheresi a giocarsi le carte per la qualificazione, ma questo girone sembra molto equilibrato fino alla fine.
I risultati
MALTA 0-3 DANIMARCA
12', 23' Soren LARSEN, 89' Morten NORDSTRAND (DEN)
ALBANIA 0-1 HUNGARY
38' Sandor TORGHELLE (HUN)
PORTUGAL 0-0 SWEDEN
CLASSIFICA
DENMARK - 10
HUNGARY - 10
ALBANIA - 6
PORTUGAL - 6
SWEDEN - 6
MALTA - 1
PROSSIME PARTITE
Mer 01.04
19.00 - BUDAPEST - HUNGARY vs MALTA
20.15 - COPENHAGEN - DENMARK vs ALBANIA
GR 2 - Nel girone 2 tutto come previsione: vittorie per Lettonia e Svizzera sulle modeste Lussembergo e Moldova... Le due compagini ne hanno anche approfittato non perdendo terreno da Israele e Grecia che hanno pareggiato per 1-1 nel big match di questo girone... Si aspetta mercoledì per assistere al rematch in stadi diversi, al contrario...
LUXEMBOURG 0-4 LATVIA
25' Girts KARLSONS, 48' Aleksandrs CAUNA, 71' Aleksejs VISNAKOVS, 86' Andrejs PEREPLOTKINS (LAT)
MOLDOVA 0-2 SWITZERLAND
32' Alexander FREI, 93' Gelson FERNANDES (SUI)
ISRAEL 1-1 GREECE
42' Theofanis GEKAS (GRE); 55' Omer GOLAN (ISR)
CLASSIFICA
GREECE - 10
SWITZERLAND - 10
ISRAEL - 9
LATVIA - 7
LUXEMBOURG - 4
MOLDOVA - 1
PROSSIME PARTITE
Mer 01.03
17.30 - RIGA - LATVIA vs LUXEMBOURG
20.30 - GENEVA - SWITZERLAND vs MOLDOVA
21.30 - HERAKLION - GREECE vs ISRAEL
Gr 3 - In questo girone abbiamo avuto una vittoria imprevista, ma meritata da parte dei padroni di casa del Nord Irlanda nei confronti di una Polonia irriconoscibile fino al 3-1.... Nel finale, la squadra polacca ha cercato di riaprire la partita, ma riuscendoci solo a metà: finale 3-2. Il Nord Irlanda, a questo punto, si inserisce nella lotta alla qualificazione. Mentre il big match tra Paesi confinanti, Slovenia e Repubblica Ceca, è terminato a reti inviolate... Girone tutto sommato equilibratissimo... se non fosse per il fanalino di coda San Marino.
SOVENIA 0-0 CZECH REPUBLICH
NORTHERN IRELAND 3-2 POLAND
10' Warren FEENEY, 47' Jonny EVANS, 61' og Michael ZEWLAKOW (NIR); 27' Ireneusz JELEN, 91' Marek SAGANOWSKI (POL)
CLASSIFICA
NORTHERN IRELAND - 10
SLOVAKIA - 9
SLOVENIA - 8
CZECH REPUBLIC - 8
POLAND - 7
SAN MARINO - 0
PROSSIMI INCONTRI
MER 01.04
20.30 PRAGUE - CZECH REPUBLIC vs SLOVAKIA
20.30 KIELCE - POLAND vs SAN MARINO
20.45 BELFAST - NORTHERN IRELAND vs SLOVENIA
GR 4 - Vittoria facile della Germania per 4-0 nei confronti del fanalino Liechtestein... andati a segno Ballack, Janssen, Schweinsteiger e Podolski. Nello stesso girone il Galles dice addio ad ogni sogno qualificazione: sconfitta pesante in casa contro i finnici per 2-0. Nel primo pomeriggio italiano lo spettacolo lo ha dato la Russia di Guus Hiddink che ha battuto per 2-0 l'Azerbaijan con le reti di Roman Pavlyuchenko, grazie ad una spettacolare punizione, e di Zyryanov grazie ad una straordinaria combinazione a tre: Arshavin (sempre decisivo), Pavlyuchenko e Zyryanov.
GERMANY 4-0 LIECHTENSTEIN
4' Michael BALLACK, 9' Marcell JANSEN, 48' Bastian SCHWEINSTEIGER, 50' Lukas PODOLSKI (GER)
WALES 0-2 FINLAND
42' Jonathan JOHANSSON, 91' Shefki KUQI (FIN)
RUSSIA 2-0 AZERBAIJAN
31' Roman Pavlyuchenko, 67' Zyryanov (RUS)
CLASSIFICA
GERMANY - 13
RUSSIA - 9
FINLAND - 7
WALES - 6
AZERBAIJAN - 1
LIECHTENSTEIN - 1
PROSSIMI INCONTRI
MER 01.04
19.30 - VADUZ - LIECHTENSTEIN vs RUSSIA
20.45 - CARDIFF - WALES vs GERMANY
GR 5 - Un gol del difensore Piquè da tre punti alla Spagna (tutto sommato vicinissima alla qualificazione) in una partita difficilissima e non giocata molto bene dai padroni di casa contro una buona Turchia che mercoledì, nel rematch in casa, cercherà di vendicarsi sportivamente della sconfitta di questa sera. Fa molto discutere anche il pesante ko preso dal Belgio contro una grande Bosnia che, dopo le ottime qualificazioni per Euro2008, continua a farci vedere buon calcio: 4-2 il finale per gli ospiti. Il Belgio, a sua volta, per dimenticare subito questa sconfitta, dovrà ottenere i tre punti mercoledì a Sarajevo dove ci sarà lo stesso incontro a parti invertite. Nello stesso girone pareggio spettacolare ma poco utile tra Armenia ed Estonia che hanno chiuso sul 2-2: un punticino a testa che per l'Armenia rappresenta il primo punto nel girone.
SPAIN 1-0 TURKEY
60' Gerard PIQUE' (ESP)
BELGIUM 2-4 BOSNIA HERZEGOVINA
7' Edin DZEKO, 74' Sanel JAHIC, Zlatan BAJRAMOVIC, Zvjezdan MISIMOVIC (BIH); 65' Moussa DEMBELE, 89' rig. Wesley SONCK (BEL)
ARMENIA 2-2 ESTHONIA
31' Henrikh MKHITARYAN, 88' Artur YEDIGARYAN (ARM); 36' Vladimir VOSKOBOINIKOV, 67' Kaimar SAAG (EST)
CLASSIFICA
SPAIN - 15
BOSNIA E - 9
TURKEY - 8
BELGIUM - 7
ESTHONIA - 2
ARMENIA - 1
PROSSIMI INCONTRI
MER 01.04
17.00 - TALLIN - ESTONIA vs ARMENIA
20.00 - ISTANBUL - TURKEY vs SPAIN
20.45 - SARAJEVO - BOSNIA HERZEGOVINA vs BELGIUM
HIGHLIGHTS GR 5
GR 6 - Il girone 6 non aveva partita in programmazione quest'oggi. Tuttavia l'Inghilterra di Mr Fabio Capello ha dominato la partita disputata contro la Slovakia di Marek Hamsik battendola con un netto 3-0.
CLASSIFICA
ENGLAND - 12
UKRAINE - 7
CROATIA - 7
KAZAKHSTAN - 3
BELARUS - 3
ANDORRA - 0
PROSSIMI INCONTRI
MER 01.04
16.30 - ALMATY - KAZAKHSTAN vs BELARUS
20.30 - LA VELLA - ANDORRA vs CROATIA
21.00 - LONDON - ENGLAND vs UKRAINA
GR 7 - Sconfitta pesante con fischi finali allo stadio Farul di Constanta subita da Adrian Mutu e compagni nella sfida alla giovane e temuta Serbia: il finale parla chiaro 3-2 il punteggio. Nell'altra partita, anche se vince, grazie ad un gol di Frank Ribery, non convince la Francia di Domenech con un gioco sempre più impallato... Poche le idee, e solo con l'ingresso in campo del super Karim Benzema cambia ben poco. La strada verso il Sud Africa per gli uomini di Domenech si fa durissima e mercoledì si ritornerà in campo affrontano di nuovo gli sconfitti della Lituania che hanno disputato un'ottima partita e non danno certezze ai transalpini di aggiudicarsi il "remake".
ROMANIA 2-3 SERBIA
LITHUANIA 0-1 FRANCE
CLASSIFICA
SERBIA - 12
LITHUANIA - 9
FRANCE - 7
AUSTRIA - 4
ROMANIA - 4
FAR OER - 0
PROSSIMI INCONTRI
MER 01.04
20.30 - KLAGENFURT - AUSTRIA vs ROMANIA
21.00 - SAINT DENIS - FRANCE vs LITHUANIA
GR 8 - Vittoria convincente anche se a tratti degli uomini di Marcello Lippi che hanno battuto per 2-0 un buon Montenegro di Jovetic, il più pericoloso dei suoi, anche se in difesa la squadra di casa è stata molto distratta. Infatti le reti degli azzurri sono avvenute per distrazione degli avversari: il rigore di Pirlo è stato causato per un fallo di mano ingenuo ed evidente di un difensore montenegrino, mentre il primo gol con la maglia azzurra di Giampaolo Pazzini, di testa, che conferma il suo ottimo stato di forma sotto porta, è avvenuto grazie ad una distrazione dei soliti difensori... Ma bisogna soprattutto apprezzare la giocata italiana della seconda rete, con il cross preciso di un sempreverde Simone Pepe. Ci sono da fare due annotazioni: nel primo tempo Fabio Cannavaro andava espulso per fallo su Jovetic (ultimo uomo), ma i montenegrini non hanno protestato più di tanto. E poi bisogna SOTTOLINEARE il grandissimo FAIR PLAY che c'è stato in campo e sugli spalti... Infatti il pubblico di Podgorica ha appoggiato la propria squadra dal primo all'ultimo minuto e ha applaudito anche gli avversari che hanno ricambiato i complimenti: da far venire i brividi la STANDING OVATION riservata al playmaker della nazionale italiana ANDREA PIRLO dopo la sostituzione. In ITALIA e negli STADI ITALIANI certe cose come questa non avvengono. Speriamo che il San Nicola di Bari mercoledì risponda alla grande appoggiando i padroni di casa e rispettando anche gli avversari in caso di qualsiasi risultato. Avversari che si chiameranno Irlanda, e soprattutto, GIOVANNI TRAPATTONI che oggi, però sono incappati in una partita quasi negativa. In vantaggio già dal primo minuto sono stati raggiunti nella ripresa grazie ad un'autorete. Decisiva, ma non molto (in quanto la prima del girone passerà di diritto e le migliori seconde approderanno al Mondiale), sarà una delle partite che faranno molto parlare di sè anche perchè il ct irlandese affronterà la sua Italia che ha allenato al Mondiale del 2002. Nell'ultima partita da notare la vittoria di Cipro, ottima davvero questa formazione, nei confronti della Georgia per 2-1.
MONTENEGRO 0-2 ITALY
10' rig. Andrea PIRLO, 73' Giampaolo PAZZINI (ITA)
CYPRUS 2-1 GEORGIA
33' Michael KONSTANTINOU (CYP); 56' Dimitris CHRISTOFI (CYP); 23' rig. Levan KOBIASHVILI (GEO)
IRELAND 1-1 BULGARY
1' Richard DUNNE (IRL); 74' og Kevin KILBANE (BUL)
CLASSIFICA
ITALY - 13
IRELAND - 11
BULGARIA - 4
CYPRUS - 4
MONTENEGRO - 2GEORGIA - 2
PROSSIMI INCONTRI
17.00 - SOFIA - BULGARIA vs CYPRUS
19.00 - TBILISI - GEORGIA vs MONTENEGRO
20.50 - BARI "SAN NICOLA" - ITALY vs EIRE
HIGHLIGHTS GR 8
GR 9 - Unica partita di cartello di oggi per quanto riguarda il Girone 9 è stata la netta vittoria dell'Olanda nei confronti della Scozia e non poteva essere altrimenti. Gli olandesi si sono imposti per 3-0 grazie alle reti di un sempre decisivo Klaas Jan Huntelaar (tra campionato e nazionale) che apre le marcature alla mezz'ora del primo tempo. Nel secondo tempo chiudono l'incontro il talento dell'Arsenal Robin Van Persie ed il talento del Liverpool, Dirt Kuyt. Con questo risultato, l'Olanda è vicinissima alla qualificazione come unica squadra ad accedere in questo girone secondo Regolamento.
NETHERLAND 3-0 SCOTLAND
29' Klaas Jan HUNTELAAR, 46' Robin VAN PERSIE, 76' rig. Dirk Kuyt (NED)
CLASSIFICA
NETHERLANDS - 12
SCOTLAND - 4
ICELAND - 4
MACEDONIA - 3
NORWAY - 2
PROSSIMI INCONTRI
MER 01.04
20.45 - AMSTERDAM - NETHERLANDS vs MACEDONIA
21.00 - GLASGOW - SCOTLAND vs ICELAND
N.B.: Domani ci occuperemo delle zone rimanenti dando più spazio alla Zona CONMEBOL con la vittoria della "Monumental Argentina" nello stadio A.Liberti di Buenos Aires, stadio del River Plate: 4-0 sul Venezuela, forse o sicuramente la Seleccion è la squadra più forte al momento tra tutte: ZONA CAF - ZONA CONMEBOL e ZONA CONCACAF (delle quali si stanno e si disputeranno anche domenica notte alcune partite)...
DIRETTA_SCRITTA_NEL_FORUM
domenica 29 marzo 2009
ROAD TO SOUTH AFRICA 2010 - Zona UEFA: Gruppi 1-9


Nato a Campi Salentina il 16/06/1986 da Novembre 2008, dopo varie collaborazioni con siti amatoriali come Lucalcio intraprende questa nuova avventura/progetto ideando insieme a Massimo il blog di GT del quale diventa Capo-Redattore. Da questo momento si dedica pienamente al progetto di GT sia sul forum che nel blog. E l'ideatore di due video supervisitati su Youtube tra cui quello di Stephan El Shaarawy e di Ciro Immobile. Segue molto il calcio nella sua totalità.